ortofrutta
Tutte le notizie

Kiwi Dorì®: la qualità va comunicata
Il successo di un prodotto passa anche dalla sua qualità, dal suo packaging e dal modo in cui lo si comunica

Puglia, ortofrutta: le perdite da caldo eccessivo salgono al 40%
Complice il perdurare del caldo africano e degli incendi che hanno contribuito a creare un clima infernale proprio in prossimità di orti e frutteti. Ma ai danni si aggiunge la beffa del mercato, che non riconosce prezzi equi ai coltivatori

Pesche e nettarine: giù la produzione, salgono i prezzi
Ismea traccia una fotografia di questa prima parte di campagna 2023 per le pesche e nettarine italiane, con una riduzione dell'offerta italiana, più import e meno export, prezzi in crescita

Grassi nella dieta: è giusto eliminarli?
Non bisogna demonizzare i grassi. Vanno inseriti nella dieta, ma attenti a qualità e quantità

Agroalimentare, Emilia Romagna: 5,8 miliardi di euro il valore della produzione
Presentato il Rapporto 2022: lo scorso anno è stato molto positivo inoltre per export, Dop e Igp. Ora il sistema regionale deve rialzare la testa dopo l'alluvione

Sapore di Macfrut 2024
Agrivoltaico e fresh like protagonisti di due distinti saloni, ma anche un'Academy per essere sempre a contatto con il settore. Qualche anticipazione sull'edizione numero 41 della fiera dedicata alla filiera ortofrutticola. Appuntamento al Rimini Expo Center dall'8 al 10 maggio 2024

Cipolla Rossa di Tropea Igp: il potere della comunicazione
Il successo di questa cipolla made in Calabria e la sua produzione vanno di pari passo con l'attività di comunicazione, che ne valorizza la qualità e l'unicità

Nord Italia, focus su cerealicoltura e prevenzione da gelate
Allarme di Confagricoltura Emilia Romagna sul calo produttivo cerealicolo in regione. Contributi per 1 milione di euro per le prevenzione sulle gelate primaverili

Ciboteca italiana: lo zafferano
Lo zafferano rende i piatti unici grazie al suo colore e al suo sapore. È ricco di nutrienti che danno a questa spezia proprietà benefiche per la salute

Mirtillo: come funziona l'irrigazione di precisione
Irritec in prima linea a Macfrut 2023. Nel campo dinamico dedicato al mirtillo, il Brand ha presentato l'alta tecnologia delle ali gocciolanti e i nuovi sistemi per l'irrigazione a goccia

Maltempo, Sud colpito nel fine settimana del 2 giugno
Violente grandinate si sono abbattute sulle province di Caserta e Benevento in Campania ed hanno fatto danni in Puglia. Ma le eccessive piogge di maggio, dopo aver compromesso frutta e ortaggi, ora rischiano di innescare le malattie fungine

Perché è importante comunicare frutta e verdura?
Comunicare al meglio permette di creare valore aggiunto e di far diventare un prodotto una speciality. In questa videointervista Opera ci racconta la sua esperienza

Alluvione in Emilia Romagna, i danni all'ortofrutta peseranno sulla Plv nazionale
Su albicocche e nettarine i danni maggiori, finiti sotto l'acqua 80mila ettari di frutteti e orti, pari al 45% della superficie ortofrutticola regionale. Ben 27mila gli ettari di vigneto danneggiati dall'alluvione

Fibre alimentari: come assumerle per stare bene?
La fibra alimentare è un elemento essenziale per la salute dell'uomo. Per assumerla è necessaria un'alimentazione corretta e in quantità adeguate

Quale futuro per l'ortofrutta?
L'alluvione in Romagna ha colpito anche l'ortofrutta, con piante sommerse dall'acqua o completamente sradicate, ma è in tutta Italia che si devono fronteggiare le incertezze dei cambiamenti climatici