mercati


Tutte le notizie

Fanno da sfondo a questo scenario un dollaro ancora forte, i noli ai minimi con il Panamax crollato nell'ultima settimana e la continua lenta ripresa del Future a Chicago
13 feb 2025 Economia e politica

Grano duro, si ferma la corsa dei prezzi

Mercati internazionali in ripiegamento, borse merci italiane ferme, con l'eccezione di Altamura che guadagna 2 euro a tonnellata, ma Napoli ne perde 10. Ancora prevalentemente positive le piazze all'origine sondate da Ismea

Aumenta il prezzo dei suinetti, ma il confronto con lo scorso anno resta negativo (Foto di archivio)
11 feb 2025 Zootecnia

Sempre più in rosso i conti dei suinicoltori

Per i suini da macello continua la fase di debolezza del mercato, che erode gli ultimi margini di redditività degli allevamenti. Se ne avvantaggiano macelli e stagionatori. Il punto della situazione nelle analisi del Crefis

I prezzi all'origine rilevati da Ismea danno 7 piazze in crescita su 13 rilevate, mentre segnalano anche 6 piazze stabili
6 feb 2025 Economia e politica

Grano duro, continuano a salire i prezzi

I mercati internazionali danno chiari segnali di vivacità e la risposta del mercato italiano è ben intonata, anche se questa settimana le borse merci di Bari e Napoli sono rimaste ferme. Valori ancora in aumento anche all'origine

I trattori costano troppo? Le opinioni degli agricoltori tra usato, incentivi e tecnologia
6 feb 2025 Agrimeccanica

I trattori costano troppo? Parola agli agricoltori

AgroNotizie®, in tre approfondimenti dedicati, affronta la tematica del rincaro dei mezzi agricoli: l'usato incalza, gli incentivi a singhiozzo non aiutano, i costi salgono ma il potere d'acquisto non tiene il passo. In questo primo articolo, abbiamo dato la parola agli agricoltori

Le giacenze al 31 dicembre 2024 di olio Evo italiano sono inferiori del 21% rispetto a fine dicembre 2023
5 feb 2025 Economia e politica

Olio Evo, i prezzi riprendono quota

Dopo i ribassi dell'autunno scorso, culminati intorno a metà novembre, la scarsità di prodotto rimette le ali ai valori di borsa merci e alle quotazioni all'origine monitorate da Ismea. Al Sud Calabria e Puglia in ripresa, Sicilia su valori elevati

Gennaro Sicolo, presidente di Cia Puglia e vicepresidente nazionale di Cia - Agricoltori Italiani, prende posizione e chiede al Governo di bloccare il rinvio (Foto di archivio)
4 feb 2025 Economia e politica

Granaio Italia, verso un rinvio al 2026

L'obbligo di iscrizione al Registro Telematico delle Giacenze di Cereali e Proteiche sarebbe dovuto scattare dal 1° gennaio 2025, invece un emendamento al Decreto Milleproroghe sposterebbe tutto di un anno a gennaio 2026

Il buon andamento delle quotazioni dei principali formaggi ha trainato verso l'alto il prezzo del latte
28 gen 2025 Zootecnia

Latte, il prezzo che non ti aspetti

Svolta nel trend di mercato con una sensibile crescita delle quotazioni. Merito dell'apprezzamento dei principali formaggi di riferimento. L'aumento della produzione e le possibili turbative sugli scambi commerciali potrebbero interrompere questa fase positiva



Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner