
Rialzi inattesi per il prezzo del latte
Segnali di recupero nonostante il trend del periodo sia di segno opposto. Merito del buon andamento del mercato dei principali formaggi, mentre la produzione di latte rallenta la corsa
Segnali di recupero nonostante il trend del periodo sia di segno opposto. Merito del buon andamento del mercato dei principali formaggi, mentre la produzione di latte rallenta la corsa
All'ingrosso sulle piazze di Bari e Milano continua la crescita del valore dell'olio Evo nazionale, mentre continua a scendere quello del prodotto di importazione Ue. Aumentano le giacenze di olio Evo prodotto in Spagna e altri Paesi Ue
Sono oltre 2 milioni gli ettari destinati a biologico, con una percentuale di Sau bio che sfiora il 20%. Le vendite in Italia di prodotti bio superano i 6 miliardi di euro e anche l'export ha un andamento positivo: quasi 4 miliardi di euro. Tutti i numeri del comparto a Sana Food 2025 con Rivoluzione Bio
Nel report di marzo dell'Amis il focus sulle commodity cerealicole vede un calo della produzione di mais dovuto alle condizioni meteo avverse in Sud America. Stabilità per grano, bene il riso
Trump ha alzato il tiro sui vini: tariffa al 200% se Ue non taglia il dazio del 50% sul whisky. La Commissione Ue è pronta a rispondere con tariffe doganali su pollame, carne bovina, alcuni frutti di mare, frutta a guscio e uova
Pubblicato il rapporto Ebi 2023-2024. A cura di Mario A. Rosato
Washington prima annuncia una tariffa aggiuntiva del 25%, poi ci ripensa e inserisce il grano in una lista di prodotti esclusi dalla nuova imposizione. In Canada in calo i prezzi Fob di 1 euro, ma aumentano di 5 dollari Usa per l'accaparramento
Terzo e ultimo appuntamento per indagare la tematica del rincaro dei mezzi agricoli. Ascoltiamo questa volta il punto di vista dei concessionari che, tra case madri che spingono le vendite e la poca propensione degli agricoltori ad investire, assottigliano e spostano la marginalità
Sui mercati mondiali delle commodity agricole si conferma una continua, e quasi generale, crescita
L'ulteriore flessione dei prezzi mette in affanno la fase di allevamento, i cui margini sono inferiori a quelli dell'anno precedente. Quotazioni in calo anche per i macelli, ma positivi i dati tendenziali. Aumenti solo per i prosciutti tutelati. La conferma nelle analisi del Crefis
Con la partecipazione alle fiere di settore e l'apertura di una nuova sede in Belgio, la start up statunitense Monarch punta a far conoscere in Europa i modelli MK-V. I loro plus? Il funzionamento prolungato, la guida 100% autonoma e il comportamento intelligente
Bilancio positivo per la prima edizione del Salone interamente dedicato al mondo dell'olivo e dell'olio. Oltre cinquanta appuntamenti tra convegni, cooking show, degustazioni e approfondimenti. Focus sui mercati e sul nuovo Piano di Settore Olivicolo-Oleario Nazionale
In Canada si teme che un eventuale rallentamento degli acquisti di frumento duro da parte degli Usa possa avere conseguenze sui livelli delle scorte e sulle quotazioni del cereale pastificabile. Ovunque mercati poco mossi o fermi
Il biologico italiano può ancora crescere all'estero, ma deve fare i conti con un certo tipo di consumatore
Aumentano i quantitativi di pasta venduti. 2,5 miliardi di deficit, in calo rispetto ai 3,2 miliardi di passivo. Attesa per gli ultimi dati di Anacer a chiusura del 2024