made in italy


Tutte le notizie

Nuovi noccioleti stanno venendo impiantati in diversi areali del Paese (Foto di archivio)
12 mag 2022 Agronomia

Nocciole, il made in Italy è una grande opportunità

Produzione "semplice", redditizia e duratura, con tanti progetti in corso e opportunità di finanziamento: la corilicoltura attira numeri crescenti di produttori (inclusi grandi nomi del settore). Ma attenzione al cambiamento climatico, protagonista dell'evento organizzato da Confagricoltura Cuneo il 28 maggio 2022

Nei prossimi anni potrebbe diventare uno standard europeo
9 mag 2022 Economia e politica

Il Nutriscore spiegato semplice

Nato in Francia, e adottato in altri Paesi europei, mostra la qualità nutrizionale dei prodotti alimentari con un punteggio dalla A alla E. Ma il made in Italy non ci sta. Guarda il video

Il mondo avicolo ha lanciato un appello alle istituzioni affinché prestino maggiore attenzione a questo settore
9 mag 2022 Zootecnia

Che ne sarà dell'avicoltura

L'impennata dei costi e il rallentamento nei consumi pone molte incertezze sul futuro del settore, unico fra quelli zootecnici ad avere raggiunto l'autosufficienza. Su come affrontare le nuove sfide si è discusso in occasione del Poultry Forum che si è svolto a Rimini

Nonostante le continue campagne di denigrazione, i prodotti di origine animale, specie se made in Italy, continuano a godere della fiducia dei consumatori (Foto di archivio)
3 mag 2022 Zootecnia

La zootecnia non sa comunicare

Le convinzioni dei consumatori in tema di prodotti animali sono lontane dalla realtà. Lo dimostra un sondaggio, che evidenzia quanto sia importante uscire dal silenzio e raccontare i punti di forza dei nostri allevamenti

Il 6 aprile è diventato il giorno della carbonara, una buona occasione per valorizzare eccellenze del made in Italy
6 apr 2022 Economia e politica

I miliardi della carbonara

Oggi, 6 aprile, è il #carbonaraday, un piatto dentro al quale si incontrano grandi filiere dell'agroalimentare italiano che vantano importanza economica, sociale e culturale. Senza dimenticare ambiente e sostenibilità

Oggi il packaging può rappresentare uno strumento per creare valore al prodotto ortofrutticolo per uscire dalla standardizzazione e dalla logica del prezzo
5 apr 2022 Economia e politica

L'imballaggio è uno strumento di comunicazione

Dietro al prodotto a scaffale ci sono storie, uomini, passione e lavoro che permettono alle persone di cibarsi e nutrirsi. Trasmettere tutto questo non è facile, soprattutto se si vogliono mettere in collegamento tradizione e innovazione. Claudio Dall'Agata ci racconta l'esperienza di Bestack

Una selezione degli argomenti pubblicati nella settimana dal 14 al 20 marzo
21 mar 2022 Economia e politica

La perduta sovranità (alimentare)

Bruxelles si accorge degli errori e tenta di correre ai ripari. Si tornerà a produrre su milioni di ettari che si volevano mettere "a riposo". Intanto Mosca annuncia nuove chiusure all'export. Da rivedere il Piano Strategico Italiano. Una difficile stagione per il pomodoro da industria. Siccità sempre più grave al Nord

Lo storytelling, racconto ed emozione
4 mar 2022 Economia e politica

La passione va raccontata per creare valore

Il racconto e lo storytelling rappresentano elementi di comunicazione che permettono al consumatore di sapere e conoscere cosa c'è dietro un prodotto ortofrutticolo. Domenico Tuninetti ci racconta l'esperienza del Consorzio del Peperone di Carmagnola



Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner