insaccati e salumi


Tutte le notizie

Per realizzare le recinzioni non si terrà conto nemmeno dei vincoli paesaggistici (Foto di archivio)
27 apr 2022 Zootecnia

I cinghiali sono salvi, i suini no

Per sconfiggere l'emergenza da peste suina africana, che colpisce una vasta area fra Piemonte e Liguria, si sceglie la strada delle recinzioni. A pagare saranno gli allevatori, mentre il pericolo dei selvatici e del virus resta

Per i suini da macello l’aumento dei prezzi ha compensato il rincaro delle materie prime (Foto di archivio)
8 apr 2022 Zootecnia

Mercato suino a due velocità

Negli allevamenti a ciclo aperto soffrono le fasi di svezzamento e accrescimento, mentre note positive si segnalano per l'ingrasso. Ma per tutti la redditività è inferiore a quella dello scorso anno. Bene macellazione e stagionatura

Il 6 aprile è diventato il giorno della carbonara, una buona occasione per valorizzare eccellenze del made in Italy
6 apr 2022 Economia e politica

I miliardi della carbonara

Oggi, 6 aprile, è il #carbonaraday, un piatto dentro al quale si incontrano grandi filiere dell'agroalimentare italiano che vantano importanza economica, sociale e culturale. Senza dimenticare ambiente e sostenibilità

Il nuovo metodo di analisi messo a punto dal Crefis evidenzia il buon andamento di mercato dei suinetti (Foto di archivio)
9 feb 2022 Zootecnia

Suini, mercato a due velocità

Migliorano i conti degli allevamenti che producono per il ristallo, ma perde redditività il sistema a ciclo chiuso. Macelli e stagionatura mantengono i buoni risultati già raggiunti. Lo evidenziano le analisi del Crefis

Una rassegna delle normative di maggiore interesse per il settore agroalimentare pubblicate in gennaio
7 feb 2022 Economia e politica

In Gazzetta, a chi vanno gli aiuti

Sostegni per le filiere dell'olio e dell'ortofrutta. Agevolazioni alle imprese agricole nelle aree del terremoto. Suini e prosciutti più pesanti. Le patologie "declassate". Gli agrofarmaci confermati e quelli bocciati. L'influenza aviaria in Europa

Per i prosciutti dei circuito tutelato si è registrato in novembre un miglioramento della redditività (Foto di archivio)
7 dic 2021 Zootecnia

Suini, la crisi allenta la morsa

Prezzi del vivo in recupero e costi delle materie prime in calo consentono un lieve recupero dei margini degli allevamenti. Per contro i macelli vedono aumentare i loro costi. Lo evidenziano le analisi del Crefis

Calano i prezzi dei suinetti. Un segnale della propensione a ridurre la produzione (Foto di archivio)
8 nov 2021 Zootecnia

La "notte" della suinicoltura

Aumento dei costi di produzione e calo dei prezzi di mercato strangolano gli allevamenti. Una crisi profonda che sta erodendo la redditività degli allevamenti, come evidenziano le analisi del Crefis

I tagli destinati alle produzioni di salumi Dop continuano a raccogliere il favore del mercato (Foto di archivio)
8 ott 2021 Zootecnia

Suini, si riaffaccia la crisi

Si ferma la ripresa dei prezzi, che arretrano peggiorando la redditività degli allevamenti, già compromessa dall'aumento dei costi. Peggiorano anche i costi degli stagionatori. Solo i macelli vantano bilanci positivi

Ancora debole il mercato dei suini da allevamento, segno della scarsa propensione degli allevatori ad aumentare le produzioni. Un toccasana per il mercato
7 set 2021 Zootecnia

Suini in risalita

Migliorano i prezzi dei suini pesanti, ma la redditività degli allevamenti risulta ancora in rosso rispetto a un anno fa. Colpa dell'aumento dei costi, come evidenziano le analisi del Crefis

L’esclusione delle linee genetiche ora utilizzate per la produzione di prosciutti Dop potrebbe infliggere un duro colpo a tutto il settore
23 ago 2021 Zootecnia

Tempesta sui prosciutti

La filiera suinicola rischia di uscire devastata dall'applicazione delle norme sul riconoscimento delle linee genetiche ammesse per la produzione dei salumi a denominazione di origine. L'allarme delle organizzazioni di settore

Calano i prezzi dei suinetti. Un segnale della scarsa propensione degli allevatori ad aumentare la produzione
5 ago 2021 Zootecnia

Il caro mangimi frena la suinicoltura

Bilanci in rosso per gli allevamenti, a dispetto del buon andamento dei prezzi di mercato. Colpa dell'impennata dei costi per le materie prime destinate all'alimentazione. E l'indice di redditività calcolato dal Crefis scende ancora

Netto il divario di redditività fra prosciutti generici e tutelati, con questi ultimi in recupero (Foto di archivio)
7 lug 2021 Zootecnia

Prove di ripresa per i suini

Il calo dei costi per l'alimentazione e l'aumento dei prezzi di mercato gioca a favore della redditività degli allevamenti, ora in recupero come evidenziano le analisi del Crefis



Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner