Frumento tenero
Tutte le notizie

Mercati: calano le primizie di frutta
Settimana dal 16 al 23 maggio 2022. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci

Prezzo del grano, così guerra e meteo influiscono sulle quotazioni future
Le semine di grano in Nord America vanno a rilento, mentre l'Europa fa i conti con la carenza di piogge. E a complicare il quadro ci si mettono anche la guerra in Ucraina e le tensioni geopolitiche. Tutti fattori che influiranno sul prezzo del frumento nei prossimi mesi

Non c'è pace per il grano
Stretti fra conflitto e speculazione, i mercati oscillano fra nuovi massimi e improvvise cadute. Coinvolti anche mais e riso. Timori per gli approvvigionamenti. Assicurazione agricole al rallentatore. Soldi per il bio, che però non riesce a usarli

Grano, notizie dal mondo
Egitto e Siria. Due aree considerate particolarmente fragili e a rischio di insicurezza alimentare tra inflazione, sanzioni e conflitto Russia-Ucraina

Cereali, l'export cresce ma l'import di più
Gli arrivi dall'estero crescono sia in volume che per valore più di ciò che viene spedito. Saldo valutario in deficit per 462 milioni. Ancora fermi sui livelli del 2021 l'export di pasta

Grano, l'India blocca l'export
Per garantire la sicurezza alimentare interna e per tutelare i cittadini il terzo produttore al Mondo adotta la soluzione protezionistica. Ma è la soluzione migliore per contrastare questo periodo di difficoltà?

Mercati: ribassi generalizzati per l'ortofrutta
Settimana dal 10 al 17 maggio 2022. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci

Crisi alimentare, la sfida è contrastarla
Come emerso dal G7 dell'Agricoltura di Stoccarda (13-14 maggio 2022) la guerra in Ucraina sta minacciando lo scoppio di una crisi alimentare globale. Annunciato anche lo stanziamento di un contributo di 5 milioni dal Mipaaf alla Fao nell'ambito del progetto Food Coalition

Alla guerra del grano
Milioni di tonnellate bloccati nei porti. Si teme per lo stoccaggio dei prossimi raccolti. Aumenteranno fame e tensioni sociali. Anche il riso nella tempesta dei mercati. Meglio ritardare la prossima Pac. Peste suina e troppi cinghiali. La Xylella in tribunale. Novità per le pratiche commerciali sleali

Mercati: calano gli asparagi, in aumento i grani canadesi di forza
Settimana dal 2 al 9 maggio 2022. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci

Cereali, al -1% le previsioni di semina Istat per il 2021-2022
L'Istituto vede un'annata 2021-2022 all'insegna del ridimensionamento della Sau investita: crescono grano tenero (+0,5%) e orzo (+ 8,6%), in calo grano duro (-1,4%) e mais (-4,8%). Di segno opposto le previsioni della Commissione Ue

Il grano c'è, anzi no
Quel che manca è il mais. Il grano è fermo nei porti e aumenta il rischio fame. Ci sarà meno riso. Dal Cibus un invito a ridare equilibrio alle filiere agroalimentari. La peste suina arriva a Roma

Bilancia commerciale, l'agroalimentare fa 3,5 miliardi di surplus nel 2021
In crescita l'interscambio generale. Buone performance per il made in Italy sui mercati tradizionali Ue, in Usa e in Cina. Possibili ripercussioni nel 2022 dal conflitto russo-ucraino

Cereali, quale sarà il futuro globale?
Crisi in Ucraina, costi di produzione aumentati e tensioni sui prezzi sono alcuni degli aspetti che oggi rendono incerto l'evolvere delle produzioni

Mercati: scendono le fragole, in aumento i grani esteri
Settimana dal 26 aprile al 2 maggio 2022. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci