
Il rinnovo delle varietà di uva da tavola: cosa bisogna fare per i nuovi impianti
I biostimolanti naturali accelerano la radicazione e anticipano l'entrata in produzione
I biostimolanti naturali accelerano la radicazione e anticipano l'entrata in produzione
Abyss Pro di Sipcam Italia è il primo biostimolante della sua categoria registrato Ce in accordo al Nuovo Regolamento Ue dei Fertilizzanti e certificato per la sua efficacia, qualità e sicurezza
Cosa condiziona, nel male, il settore fertilizzanti. Concimi e mercati: informazioni, prezzi, opportunità. A cura di SILC Informa
L'Italia è stato il primo Paese a introdurlo nei primi anni '90 ma per la sua diffusione è servito oltre un decennio. Oggi è fondamentale per chi produce oltre l'autoconsumo ed è determinante per l'accesso a risorse importanti per le aziende agricole. E l'Europa è pronta a premere ulteriormente l'acceleratore
Un incontro per parlare dei risultati economici e finanziari, degli investimenti nella struttura aziendale e delle attività di ricerca e sviluppo. Visita alle linee di produzione dei concimi organo minerali, dei fertilizzanti in polvere solubile, dei biostimolanti e degli agrofarmaci
I dati dell'analisi multispettrale ad alta e altissima risoluzione confermano quelli della Pcr: la presenza del batterio si riduce con i trattamenti fogliari. E il metodo continua ad essere adottato
Una rassegna delle conoscenze e delle prove fatte per valutare l'utilizzo di questo materiale di scarto per la concimazione del suolo e per la produzione di prodotti per la coltivazione e la nutrizione delle piante
L'Azienda propone ai maidicoltori ibridi stabili ed alto rendimento in base alle condizioni agronomiche di crescita
L'evento si terrà in Sicilia, a Catania, dall'1 al 2 marzo 2023 con l'obiettivo di mettere in relazione le aziende che producono biostimolanti e chi ogni giorno li utilizza in campo
Se ne parlerà a NovelFarm 2023, in programma i prossimi 15 e 16 febbraio alla Fiera di Pordenone
Il formulato microbico di Agriges rifornisce la pianta di azoto prontamente disponibile così da migliorare le performance produttive della pianta
Con il prodotto di Lea la pianta cresce con maggior vigore e con più resistenza agli stress ambientali
Inverno mite e piante in avanzato sviluppo vegetativo; un cocktail pericoloso in vista dei probabili abbassamenti di temperatura dei prossimi giorni
Miglioramento dell'efficienza irrigua in risaia e riduzione delle emissioni di gas serra sono i focus del progetto Riswagest
L'Azienda è intervenuta al ventennale del Cdo Agroalimentare che si è tenuto a Milano Marittima (Ra) il 27 e il 28 gennaio 2023