
Movento, gli insetti non possono più nascondersi
Da Bayer CropScience il primo insetticida a doppia sistemia
Visita le pagine delle singole colture per notizie ancor più specifiche
Da Bayer CropScience il primo insetticida a doppia sistemia
Da Certis: una novità nel settore degli antioidici a base di cyflufenamid, nuovo principio attivo. Registrato su cucurbitacee e solanacee in serra e pieno campo
Speciale Macfrut 2011 - Guida alla prevenzione e alla difesa. Presentato il volume di Roberto Reda, Laura Tomassoli, Gabriele Chilosi, con il sostegno del Gruppo Orto wic di Assosementi
Appena nato, Altacor di DuPont si qualifica già come la soluzione di lunga durata per proteggere le colture orticole dagli attacchi dei lepidotteri
Crisi economica e crollo dei consumi: l'80 per cento del prodotto resta nei campi. La preoccupazione di Confagricoltura
Da Bayer CropScience gli insetticidi sempre attuali e ideali per la protezione di moltissime colture, in particolare orticole sia in pieno campo che in serra
Speciale rameici - Tra i molti rameici in circolazione ve ne è uno che si pone al di fuori di ogni contesto. E' l'ossido rameoso, formulato completamente rosso e dalle peculiarità tutte sue
A distanza di molti anni dal suo primo utilizzo, e dopo aver attraversato diverse dispute legali e normative, lo storico sistemico è ancora presente all'appello
Opo Veneto: 'Il margine di utile per i coltivatori è sottile'
L'antiperonosporico che ha cambiato l'approccio tecnico alla viticoltura ha un'etichetta lunga, lunghissima. Come la sua storia
Revisione europea - Aggiornamento di aprile 2011
Pergado Pro Pack e Pergado Hi Bio Pack: due nuovi 'combi' per la vite e il pomodoro, dove mandipropamid si allea con fosetil alluminio o rame idrossido
Nuova veste per i formulati rameici che confermano la loro elevata efficacia antiperonosporica
Alla sua decima candelina l'insetticida di DuPont continua a proporsi come il numero uno per la difesa dai lepidotteri delle colture frutticole, orticole e della vite