
I prodotti rameici Chimiberg e le novità normative
Grazie ad una distribuzione granulometrica, i formulati garantiscono un elevato numero di particelle finemente micronizzate adatte a creare una copertura uniforme della vegetazione trattata
Visita le pagine delle singole colture per notizie ancor più specifiche
Grazie ad una distribuzione granulometrica, i formulati garantiscono un elevato numero di particelle finemente micronizzate adatte a creare una copertura uniforme della vegetazione trattata
Pergado, fungicida antiperonosporico per vite e ortive, assicura positivi riscontri già dal primo anno di impiego. Da Syngenta Crop Protection
La nuova formulazione differenzia Confidor O-TEQ dai generici a base di imidacloprid
Continua l'evoluzione della formulazione dello storico insetticida di Bayer CropScience
Appuntamento a Ferrara, il 16 febbraio 2010, per il tradizionale workshop di inizio anno organizzato dal Servizio fitosanitario della Regione Emilia-Romagna
Gli atti del XXI Forum di medicina vegetale - II Sessione: Comunicazioni delle società agrochimiche
On line, la presentazione del supplemento dedicato alla difesa delle colture de L'Informatore Agrario
Revisione europea: quattro revoche (una con usi essenziali) e una iscrizione con limitazioni
Su GowanItalia.it, una nuova sezione con numerosi approfondimenti
Da Manica due prodotti che offrono meno residui e più rispetto per il consumatore e l'ambiente
Il nuovo insetticida sistemico di Belchim Crop Protection Italia è indicato per il controllo di afidi e mosca bianca in fruttiferi e orticole
Novità da Syngenta: Karate with Zeon Technology 1,5. Impiego in serra per le solanacee, le cucurbitacee ed estensioni di etichetta su tutte le insalate in pieno campo
L'innovativo antiperonosporico di Belchim per il controllo della peronospora di pomodoro, cucurbitacee e patata
Ital-Agro propone un importante mezzo nella lotta contro gli insetti terricoli ad apparato masticatore