Coleottero giapponese
Tutte le notizie

Trinet contribuisce al contenimento della Popillia japonica
Il sistema di BASF è composto da una rete di polietilene, impregnata di insetticida e montata su un treppiede

Popillia japonica, la Lombardia al fianco degli agricoltori
Sono 330mila euro quelli del bando messo a disposizione degli agricoltori danneggiati dai coleotteri. Le domande di indennizzo dovranno essere presentate entro il 30 novembre 2018

Nord Italia, focus sulla lotta a cimice asiatica e Popillia japonica
Continua lo sforzo dell'Emilia Romagna sul fronte della battaglia alla cimice asiatica, mentre in Lombardia si stanno mettendo a punto nuove tecniche di difesa, con un sostegno concreto da parte della Regione

Ecco che cosa cambia con il nuovo Regolamento fitosanitario
Entrerà in vigore il 14 dicembre 2019 il nuovo regolamento fitosanitario che prevede obblighi per tutti gli attori della filiera, da chi importa a chi moltiplica e vende materiale vegetale

Popillia japonica, la Lombardia si attiva
Come negli anni precedenti anche per il 2018 il Servizio fitosanitario della regione si è attivato per monitorare le popolazioni del coleottero giapponese e controllarne la diffusione

BASF, innovazioni in arrivo
Presentata la nuova pipeline di prodotti aziendali per la difesa con un potenziale di vendita previsto di 3,5 miliardi di euro

Insetti alieni: da problema a opportunità
Martedì 27 febbraio prossimo nell'aula magna "Amos Corulli" dell'Istituto di istruzione superiore "Gae Aulenti" a Biella (Bi)

Giornate fitopatologiche 2018: ecco il programma
Definito il piano di lavoro dell'evento che si terrà a Chianciano Terme (Si) dal 6 al 9 marzo prossimi

Risaia, pipistrelli per il controllo dei parassiti
Perché non farsi aiutare nella lotta contro gli insetti dannosi in risaia? E' l'idea dietro al progetto Yes!Bat che ha vinto il premio Bcfn Yes!2017

I cento anni del Servizio fitosanitario
Nel 2018 la svolta, con la ridefinizione del quadro normativo. E con il nuovo regolamento Ue, tracciabilità totale per i florovivaisti. Guarda i video

Parassiti, quando è l'Italia ad esportarli
In Europa sono arrivati dall'estero molti insetti dannosi per le colture. Ma anche la penisola esporta i suoi parassiti: ecco quali sono i paesi che ci maledicono
Autorizzazioni eccezionali prodotti fitosanitari: ultimo aggiornamento prima delle ferie
Normativa nazionale

Popillia japonica, l'eradicazione è una missione impossibile
Nonostante il ricorso a trattamenti e trappole per contenerne l'espansione, l'insetto continua ad essere presente in Piemonte e Lombardia: guarda il video

Bioinsetticidi dal veleno di ragno
Perché non sfruttare i naturali nemici degli insetti, i ragni? Un'azienda ha messo a punto una nuova gamma di bioinsetticidi al veleno di ragno per difendere le colture

Corpo 8, campi assetati
Si contano i danni per la mancanza di piogge. Trionfano biologico ed export. Attenti alla Popillia. E la carne si organizza. Questi alcuni degli argomenti affrontati da quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dal 16 al 22 giugno