
Marche, fino a 50mila euro ad azienda per proteggersi dai lupi
A disposizione un totale di 900mila euro a livello regionale per realizzare recinzioni e acquistare cani e dissuasori. Scadenza il 26 settembre 2023. All'interno il link al bando
A disposizione un totale di 900mila euro a livello regionale per realizzare recinzioni e acquistare cani e dissuasori. Scadenza il 26 settembre 2023. All'interno il link al bando
Dalla deroga Ucraina per i seminativi, fino a quella sul benessere animale per gli allevatori. Ecco tutte le deroghe della nuova Politica Agricola Comune a cui hanno diritto gli agricoltori nel 2023
In Italia è trainata dalle regioni del Centro e del Sud, con Sicilia, Puglia, Toscana, Calabria ed Emilia Romagna che da sole mettono insieme il 56% di superfici investite. Rallentano i consumi interni, ma confortano i dati della ristorazione
Il termine ultimo per la domanda unica della Pac e per le domande di aiuto pagamento dello sviluppo rurale sarà fissato dagli organismi pagatori solo 15 giorni dopo la cessazione dello stato di emergenza. Agevolazioni su premi e investimenti
Le esportazioni di formaggi hanno salvato i bilanci delle industrie del latte, che riunite nell'assemblea di Assolatte si interrogano sulle prossime sfide. Preoccupazione per il "simil latte" artificiale
Un nuovo Decreto di proroga, firmato dal ministro Francesco Lollobrigida, rinvia il termine di presentazione delle istanze di altri 15 giorni. Per le domande tardive e le singole modifiche semplici in aggiunta c'è ora tempo fino al 25 luglio 2023
Si tratta di quelli della domanda unica 2022 non inseriti nella circolare Agea del 22 febbraio 2023. I pagamenti riguardano in prevalenza il settore zootecnico - sia da carne che da latte - che riceverà oltre 222,2 milioni di euro
Dal Piemonte nuovi contributi per il benessere animale e l'adesione ai nuovi regimi per un agroalimentare di qualità. Rush di investimenti in competitività in Lombardia
In Romagna si contano a centinaia gli animali morti a causa della disastrosa alluvione di questi giorni. Si teme per la chiusura definitiva di molte stalle, con danni per l'economia e per lo stesso ambiente
L'evento si terrà il 20 maggio 2023 presso la Stazione Leopolda di Pisa per presentare le attività del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agroambientali dell'Università di Pisa insieme ad altri esperti e stakeholder
Gli esattori continuano a bussare alle porte di stalle ormai deserte esigendo pagamenti basati su calcoli errati e su procedure irregolari. Una vicenda complessa sulla quale i media hanno riacceso i riflettori
È la circolare di Agea Coordinamento del 12 aprile scorso. Utile per un controllo finale a chi è alle ultime battute nel redigerla, ma deve ancora rilasciare la domanda di aiuto nel sistema Sian
Migliorano rispetto all'autunno, ma i prezzi sono ancora troppo alti. Aumento della produzione di mele, stabile il settore lattiero caseario, alti e bassi per i cereali, ma male la produzione di olio e arance che risentono della siccità
Risorse per agroambiente e biologico in Piemonte, nuovo Piano Aria e per il contrasto alle cavallette in Emilia Romagna. Finanziamenti per gli allevamenti montani in Lombardia
Bandi in arrivo per zone svantaggiate e prevenzione dei danni da fauna in Emilia Romagna. Nuovo progetto sul mais e finanziamenti per l'agromeccanica in Lombardia. Apprensione per l'ortofrutta a causa delle gelate primaverili