
Commodity agricole, come sarà il 2023?
Si prevede un anno di tensioni e volatilità, con il caro delle materie prime che pesa soprattutto in Europa. Se n'è parlato all'evento annuale organizzato da Unione Italiana Food ed Areté
Si prevede un anno di tensioni e volatilità, con il caro delle materie prime che pesa soprattutto in Europa. Se n'è parlato all'evento annuale organizzato da Unione Italiana Food ed Areté
Ennesimo fallimento del fronte ecoanimalista, con oltre il 62% dei votanti contrario alle istanze dei promotori referendari
I nuovi fondi serviranno a finanziare le attività di raccolta dati nelle stalle per pianificare i programmi di selezione da parte dei tecnici dell'Arat
La sopravvivenza delle stalle è in forte pericolo. Lo dimostra uno studio del Crea. Solo le grandi aziende ad elevata specializzazione riescono a contenere le perdite. Alto il rischio di chiusura, che al danno economico e sociale associa il degrado del territorio
A disposizione oltre 4,4 milioni per finanziare l'assistenza tecnica alle aziende agricole e forestali. Scadenza il 10 ottobre 2022, all'interno il link al bando
Dal 21 al 23 ottobre 2022 al Centro Fiera di Montichiari (Bs) torna la Fiera Agricola Zootecnica Italiana: innovazione e tradizione si incontreranno alla kermesse dedicata al mondo agricolo
Se ne torna a parlare dopo che Efsa ha diffuso i dati di una recente indagine su questo argomento. Un aggiornamento delle norme è atteso entro il 2023
Il convegno si terrà il 6 e 7 ottobre 2022 in duplice modalità: in presenza all'Aranciera dell'Orto Botanico di Roma e online
Arrivato l'ok da parte della Commissione Europea ai Piani di Danimarca, Finlandia, Francia, Irlanda, Polonia, Portogallo e Spagna per il periodo 2023-2027. Quello italiano è ancora in fase di approvazione, ma l'obiettivo è quello di approvarli tutti entro la fine dell'anno
Secondo la relazione pubblicata dalla Commissione Europea continua ad adattarsi all'impennata globale dei prezzi delle materie prime
Contributi per il miglioramento genetico della razza Valdostana. In Friuli Regione in campo per nuove agevolazioni sul gasolio agricolo. Linee guida sull'educazione al cibo in Piemonte
A seguito della siccità, della ripresa dell'export dell'Ucraina e delle nuove tensioni fra Kiev e Mosca, il mondo ha gli occhi puntati su mais e frumento. Difficile fare previsioni su produzione e prezzi per le molteplici variabili in campo
Cresce la produzione in Italia e si concentrano le aziende nel tentativo di ottimizzare i fattori produttivi per arginare l’erosione dei margini di allevamenti e imprese. L’analisi del settore nell’edizione 2022 del Rapporto sul mercato del latte
Si moltiplicano le iniziative per fronteggiare le emergenze che coinvolgono il mondo agricolo. Come cambiano gli schedari per frutta e viti. I nuovi limiti per i residui di alcune sostanze attive. La situazione per influenza aviaria e peste suina
Oltre 14,3 milioni saranno ripartiti tra le oltre mille aziende richiedenti. Intanto la Regione Siciliana lancia due bandi da 25 milioni cadauno in aiuto delle imprese agricole e zootecniche colpite dalla crisi energetica