Boro
Tutte le notizie

Programma semina cereali, chi ben incomincia è a metà dell'opera
Lea propone i seguenti concimi da localizzare alla semina: Lea Max NP, Keimen 42 e Organ Lea Bio Micro

Nuova vitalità al suolo per i trapianti autunnali in serra
Pre trapianto: Agrisystem consiglia il necessario per orticole produttive nel rispetto dell'ambiente

Concimazione in post raccolta: come intervenire?
Per una corretta e produttiva gestione del frutteto è importante porre grande attenzione alle pratiche colturali che seguono il momento della raccolta, la cura del frutteto, infatti, non finisce in questa fase e deve proseguire anche nei mesi autunnali

Tra sostenibilità e cambiamento climatico: come affrontare la concimazione del vigneto con gli organo-minerali Scam
Per piante sane e terreni fertili, l'azienda consiglia le concimazioni granulari autunnali con Belfrutto MB per colture vigorose e terreni molto fertili, Agrofert MB con un elevato contenuto di potassio e Vignafrut MB in situazioni di equilibrio

NovaTec® Duo: un milione di benefici per grammo di prodotto
Innovazione, tecnologia, risultati agronomici: Compo Expert ancora una volta stupisce con una nuova gamma di fertilizzanti granulari ad alto valore agronomico

Boro e zinco in post raccolta per una pronta ripresa vegetativa in primavera
Adesso è il momento ideale per nutrire le gemme dei fruttiferi L. Gobbi propone Energemma, una miscela di microelementi ricca anche di amminoacidi e acidi umici

Post trapianto orticole: la gamma di Greenhas Group
Fine estate e trapianto di colture orticole a ciclo autunnale e invernale, come per esempio brassicacee, finocchi, radicchi e molte altre. Greenhas Group ha soluzioni utilizzabili in post trapianto per fertirrigazione o per via fogliare

Quale soluzione per la concimazione di fondo del grano?
Scam consiglia Nutrigran Top S e Fertil Agreste Start, ricchi di fosforo e ideali rispettivamente per i terreni ricchi e per quelli medio poveri di potassio

Come coltivare e concimare gli agrumi?
Coltivare con la metodologia Ilsa significa migliorare la redditività aziendale e rispettare il territorio di coltivazione

Concimazione fluida: quando, perché e come
Grogreen Five è la linea di concimi fluidi, distribuiti a marchio Diagro che, grazie all'innovativa formulazione e alla concentrazione di elementi nutritivi, favoriscono l'efficacia degli interventi fertirrigui e di concimazione fogliare

Focus sul miglioramento delle performance in vigneto
Siamo quasi alle porte dell'inizio delle vendemmie per le varietà più precoci: il punto della situazione

La concimazione della fragola
Fomet Spa e la consociata Delta Sas si integrano per proporre gamme di prodotti nutrizionali per soddisfare e supportare l'imprenditore agricolo nella coltivazione della coltura
Alternanza dell'olivo, che cos'è e come si gestisce in cinque passi
L'alternanza di produzione è una caratteristica genetica dell'olivo, che tende a non produrre tutti gli anni la stessa quantità di olive. Il fenomeno è influenzato da diversi fattori, ma la sua gravità può essere attenuata. Ecco dunque cinque consigli per ridurre l'impatto dell'alternanza in olivicoltura

I mesoelementi Scam, la soluzione contro le carenze
Newferstim Ca Mg migliora l'attività fotosintetica e favorisce la formazione dei tessuti vegetali, Axical previene e cura le fisiopatie causate da carenza di calcio, Aximag aumenta la colorazione di frutta e ortaggi

Drupacee, tra nutrizione e resa
Un agricoltore può gestire il numero di frutti per albero, le dimensioni dei frutti e la loro qualità attraverso una corretta gestione dei nutrienti, lavorando in sinergia con il suolo, l'ambiente e con il supporto di Fomet