Boro
Tutte le notizie

Come concimare il carciofo per ottenere maggior produzione?
Il carciofo è una coltura redditizia e, nel contempo, è molto esigente sotto il profilo climatico e agronomico. Ilsa propone Ilsaforma in associazione ad Ilsafol

Fare reddito con l'olivo? Solo migliorando l'efficienza nutrizionale
Aumentare la rendita di un oliveto esaltando le potenzialità produttive delle piante è possibile anche e soprattutto con una corretta gestione nutrizionale che possa garantire il corretto metabolismo vegetale per lo svolgimento di tutte le funzioni fisiologiche. I consigli di Compo Expert®

Strategie per una moderna cerealicoltura
Tra cambiamenti climatici e andamento del mercato, le novità Bayer in arrivo sul mercato per supportare tecnici e aziende ad affrontare le attuali sfide globali

Algaren Twin: alla raccolta, "maximi" risultati
Ottenuto tramite estrazione a freddo dall'alga Ecklonia maxima, Algaren Twin di Greenhas è un biostimolante che esalta le rese e la qualità dei raccolti, sostenendo le colture anche in caso di stress

Linea Gold® by Compo Expert®: gli specialisti della nutrizione di qualità della vite
La qualità della concimazione è importante per la qualità del vino? Certamente sì. Per questo motivo il fertilizzante NPK Original Gold® è ormai da quasi 50 anni leader indiscusso per chi con le uve vuol fare vino di qualità

Emergenza gelate, la soluzione di BIOGARD®
Inverno mite e piante in avanzato sviluppo vegetativo; un cocktail pericoloso in vista dei probabili abbassamenti di temperatura dei prossimi giorni

La nutrizione fogliare dei cereali: come valorizzare il raccolto
L'importanza di interventi fogliari mirati nelle fasi di accestimento-levata e botticella-spigatura: le strategie e i prodotti consigliati per massimizzare la nutrizione

Brandt Manni-Plex: una concimazione fogliare bioresiliente contro i cambiamenti climatici
I prodotti dell'Azienda sono completi e innovativi anche sotto l'aspetto bioresiliente in quanto stimolano la pianta a reagire a situazioni di stress fornendole gli elementi nutritivi che attivano la sua reazione

Greit VG: massima efficienza per rese eccellenti
Il fertilizzante di Greenhas, ad azione biostimolante, è la soluzione 100% vegetale che esalta la capacità delle colture di estrarre e utilizzare i nutrienti

Voci dall'Europa: di tutto un po' sui prodotti fitosanitari
Le ultime notizie dall'Europa e non solo, in ordine sparso. L'8 e il 9 dicembre si terrà l'ultima riunione dello Scopaff (Standing Committee on Plants, Animals, Food and Feed – sezione Pesticides Legislation) del 2022

Soia, calcio e boro in concimazione fogliare aumentano le rese
Uno studio condotto da ricercatori brasiliani ha mostrato come somministrazioni fogliari di questi 2 elementi porti ad un aumento dell'attività fotosintetica e ad una maggiore produzione di granella

Fertilizzanti: la nutrizione delle brassicacee
I cavoli, declinati nelle loro molteplici forme, necessitano di apporti nutrizionali equilibrati. Fertilgest® calcola gli asporti dei tre macroelementi azoto, fosforo e potassio per ogni coltura

Colture tropicali in Italia: la nutrizione dell'avocado
Avocado, mango, frutto del drago, limone caviale e annona stanno prendendo piede nel Sud Italia. Alcuni consigli per la coltivazione e la nutrizione dell'avocado

Concimazione del nocciolo, la produttività si decide in autunno
Per avere produzioni di nocciole abbondanti e di qualità è fondamentale nutrire correttamente il corileto nel post raccolta. Ecco l'esperienza dell'Azienda agricola di Matteo Cazzuli con i prodotti Cifo

Olivo, focus sulla concimazione autunnale
Per sostenere la coltura, Ilsa ha messo a punto una metodologia tecnica che prevede l'apporto degli elementi nutritivi per via fogliare e/o in concimazione di base