Boro
Tutte le notizie

Ottimizza l'irrigazione dell'erba medica con Irritec
L'erba medica è alla base dell'alimentazione zootecnica e della tutela della fertilità dei suoli. La subirrigazione con sistemi Irritec massimizza le rese produttive e la qualità del foraggio, riducendo il consumo energetico e idrico

Uva da tavola: più colore e una shelf life più lunga
Glycos Plus è il prodotto di Fcp Cerea per uniformare la colorazione delle bacche, salvaguardando la conservabilità dei grappoli

Pentac, una linea di prodotti contro gli stress ambientali e nutrizionali
Gli effetti benefici dell'amminoacido 5 ALA su colture arboree ed erbacee

Concimi italiani per l'agricoltura cinese
Aperta a giugno 2024 una nuova succursale Scam in Cina per l'internazionalizzazione nel mercato globale dei fertilizzanti italiani

Migliori pezzature e colore per il pomodoro da industria
Le soluzioni proposte da Aifar promuovono l'ingrossamento e la maturazione del pomodoro da industria, migliorandone la qualità e la redditività finali

Calfon, tutto in uno
La speciale formulazione dei concimi idrosolubili Calfon migliora la disponibilità degli elementi nutrizionali, sia quelli presenti nel formulato che nel terreno

Letame, come produrlo e utilizzarlo correttamente
Il letame è il re dei fertilizzanti poiché migliora la struttura del suolo, lo rivitalizza e apporta elementi nutritivi alle piante. Esistono tuttavia molti tipi di letame, ad esempio fresco e maturo, sciolto e pellettato. Senza contare poi l'origine, visto che viene prodotto a partire dalle deiezioni di vacca, di cavallo, di pecora e di pollo. Ecco tutto quello che c'è da sapere sull'impiego del letame in agricoltura

Come aumentare resa e qualità delle colture nel 2024
Lea mette a disposizione prodotti nutrizionali innovativi in grado di influire positivamente sull'accrescimento e la qualità del frutto sia delle colture arboree che orticole

Sostenere le rese e la qualità dell'olio
Il programma qualità dell'olivo di Cifo: un mix nutrizionale bilanciato per massimizzare la produttività dell'uliveto e migliorare significativamente la resa in olio

Come aumentare la produzione di zucchine
ILSA propone una strategia per lo zucchino, coltura che presenta elevate esigenze termiche e mal sopporta gli stress dovuti sia alle alte che alle basse temperature

Trapianto degli ortaggi, una strategia in quattro passi
Agriges propone un programma completo ed efficace con soluzioni studiate per migliorare la resa degli ortaggi, anche in condizioni avverse

Nutrire il pomodoro: strategie di concimazione per una produzione sostenibile
La tecnica di concimazione del pomodoro è un fattore essenziale per ottenere elevati livelli produttivi ed è determinante per il successo e la redditività della coltura stessa nell'era del climate change

Pomodoro da industria: una nutrizione efficace per aumentare le rese e le entrate
Bacche più grandi, grado Brix più alto e una maggiore intensità del colore rosso sono le richieste del mercato del pomodoro da industria

Boro, come, quando e se darlo agli olivi
Una breve guida all'uso di questo microelemento che può essere molto utile in olivicoltura se utilizzato correttamente e quando serve, anche alla luce degli ultimi studi pubblicati

La fragola: uno dei frutti più apprezzati in Italia
Hydro Fert ha elaborato un piano di concimazione specifico che aiuta i coltivatori di fragola