Boro
Tutte le notizie

Diachem, il nuovo catalogo 2024
Novità di prodotto, sia per gli agrofarmaci Chimiberg che per gli agronutrienti Diagro, e da quest'anno anche un catalogo interamente dedicato al bio. Una copertina che enfatizza il forte orientamento dell'azienda al cambiamento e alla crescita

Arriva in Italia il "Blu" originale
Conosciuto come il concime blu, Blaukorn® 12-12-17 è il concime NPK granulare a pronta cessione ad altissima solubilità e completo assorbimento di Compo Expert

Novità: a breve il lancio della nuova linea Axi-Flow di Scam
Una linea altamente tecnologica grazie alla formulazione in sospensione concentrata, per la massima attività di prevenzione e cura delle carenze delle piante

Concimare in autunno conviene?
Ilsa ha messo a punto una metodologia che favorisce l'accumulo di sostanze nutritive negli organi di riserva per garantire una produzione per l'annata successiva

Fragole belle come il sole
Una migliore e più abbondante fioritura, ma anche un colore e un aspetto attraente, grazie all'anticipo di produzione della fragola: un progetto realizzato da Aifar Spa

Concimazione degli agrumi: NPK, sì, ma anche calcio e microelementi
Fornire i giusti elementi nutritivi agli agrumi nei momenti chiave serve a ottenere frutti eccellenti per sapore e consistenza: poche e semplici indicazioni per massimizzare le rese in termini estetici e organolettici

Obiettivi e strategie nel futuro di Agriges
L'Azienda ha scelto il Dipartimento di Agraria dell'Università di Napoli Federico II per il 17esimo meeting annuale presentando le esperienze in campo effettuate nel 2023

L'importanza di nutrire l'olivo dopo la raccolta: brevi consigli sulla concimazione autunnale
La concimazione dell'olivo nella fase di post raccolta è utile per somministrare elementi nutritivi atti a rimpinguare le riserve delle piante e a garantire la produttività anche negli anni successivi

La concimazione dell'olivo con letame e digestato
Il letame e il digestato sono due prodotti con un ottimo potere fertilizzante e ammendante. Utilizzati in olivicoltura in maniera corretta, sono in grado di migliorare le produzioni di olive e ristabilire la vitalità dei suoli

La concimazione della vite da vino: Compo Expert al servizio del gusto
In questi ultimi decenni l'azienda ha contribuito a nutrire la vite da vino nel mondo in maniera equilibrata ed efficiente
Un pieno di energia per la vite
L. Gobbi è pronta a gestire le difficoltà del post raccolta con le 2 soluzioni per la vite per uva da vino. Energemma aumenta l'accumulo di sostanze nutritive e Blattab promuove la caduta delle foglie

Biostimolanti top per zucchine d'élite
Per la biostimolazione dello zucchino Aifar Spa ha messo a punto un protocollo dedicato a base di prodotti di specialità efficaci e affidabili

Il vigneto in autunno: un'esplosione di colori che chiede cura e attenzione
La concimazione post vendemmia. Per un vigneto resiliente in grado di contrastare gli effetti del climate change

Con le radici si cresce
La proposta di Lea diventa strategica e semplice con prodotti che si inseriscono in tutti i piani di concimazione di tutte le colture prodotte in Italia, soprattutto in ambito biologico

Concimazione post vendemmia: finire bene per ripartire meglio
La stagione vitivinicola non termina con la vendemmia