Boro
Tutte le notizie

Kiwi: la nutrizione durante lo sviluppo dei frutti
Più produzioni, migliori pezzature, colori e sapori, più una migliore shelf life. Risultati che si possono ottenere somministrando all'actinidia amminoacidi, microelementi, estratti algali e calcio

Drupe a prova di calibro
Expando, complesso di matrici organiche di origine vegetale ed elementi nutritivi, è la soluzione di Greenhas Group per aumentare e uniformare calibro e pezzatura delle drupacee

Pomodoro da mensa in serra: i benefici della fertirrigazione
Azoto, fosforo e potassio, ma anche microelementi ed estratti algali. Piante più robuste, efficienti e produttive, con una spiccata resistenza agli stress biotici e abiotici

Sostenere le rese e la qualità dell'olio
Il programma qualità dell'olivo di Cifo prevede un mix nutrizionale bilanciato per ottenere il massimo della carica produttiva in uliveto e una migliore resa in olio al momento della raccolta

Viticoltura di qualità, la strategia fogliare di Fomet
Da sempre attenta agli aspetti nutrizionali delle colture specialistiche, l'Azienda ha sviluppato dei prodotti fogliari specifici per le esigenze dei vigneti d'Italia. Ecco quali sono

Agriserch Innovation: Basfoliar® per l'incremento del valore delle produzioni melicole
Compo Expert, insieme al Centro di saggio Agriserch Innovation, ha testato i biostimolanti della gamma Basfoliar®, con l'obiettivo di ridurre gli effetti negativi dello stress da caldo e ottenere un aumento qualitativo e quantitativo del raccolto

Orticole, come ridurre gli stress e aumentare la conservabilità
Le proposte di Cifo per assicurare alle colture qualità ed alta tolleranza agli stress

Olivicoltura biologica? Si può fare e fa guadagnare
La gestione dell'oliveto con concimi e biostimolanti naturali consente di avere rese e qualità anche superiori al convenzionale. E con un prezzo più alto per le olive prodotte in bio, la marginalità è assicurata

Orticole più resistenti alle avversità con la giusta nutrizione
La strategia nutrizionale proposta da Agrisystem punta a far crescere piante robuste e forti che affrontino al meglio l'arrivo di malattie, parassiti e condizioni climatiche stressanti

Allegagione degli olivi: una scommessa da non perdere
Da Aifar Spa una linea completa di specialità nutrizionali per accompagnare al meglio la coltura durante l'intero ciclo produttivo, sia per la produzione da olio sia da mensa

Glycos Plus: uniformare e migliorare la colorazione dell'uva da tavola, rispettando la vite
Il promotore della colorazione e del grado brix di FCP Cerea migliora e uniforma la qualità delle produzioni senza stressare o forzare la pianta, mantenendo la conservabilità delle uve sia sulla pianta sia nel post raccolta

Concimazione nocciolo, a maggio si lavora sulla resa
Cascola e qualità delle nocciole dipendono fortemente dal sostegno nutrizionale dato alla pianta nei mesi tardo-primaverili. Ecco la ricetta per ottenere rese di alto profilo

Calfomyth, la soluzione Mineral-Tech per fioritura e allegagione
Greenhas Group ha appositamente sviluppato un concime liquido ad applicazione fogliare che ha un particolare rapporto tra i nutrienti che codifica un messaggio per la pianta e la conduce attraverso la fase colturale di interesse

Frutticoltura, come migliorare resa e qualità
Lea mette a disposizione prodotti nutrizionali innovativi in grado di influire positivamente con l'accrescimento e la qualità del frutto

Olivo, nutrizione bilanciata per potenziare fioritura e allegagione
3 semplici passi per uniformare la fioritura, contrastare gli stress e ridurre l'alternanza produttiva