
Contoterzisti sempre più protagonisti dell’agricoltura italiana
Dall'analisi condotta dal Crea sul settore agricolo italiano, emerge un'attività agromeccanica in crescita sia per valore che per superfici
Dall'analisi condotta dal Crea sul settore agricolo italiano, emerge un'attività agromeccanica in crescita sia per valore che per superfici
Flessione generalizzata nelle vendite ma le cause sono note e il risultato, fatta un'analisi del contesto, si mantiene su livelli elevati. Difficile una previsione per il 2023
La vertenza tra gli autotrasportatori locali e la principale ditta appaltatrice della raffineria Eni di Taranto lascia da sei giorni i distributori di carburante senza rifornimenti. Difficoltà anche per la movimentazione delle merci agroalimentari
La storia del calo di 20 euro alla tonnellata di ieri a Foggia: la ricostruzione di AgroNotizie tramite i dati e le testimonianze dei protagonisti. La ripresa dell'import di grano punta a calmierare i prezzi
Ieri, 10 gennaio 2023, era l'ultimo giorno per i piani e soprattutto per trasmettere l'autodichiarazione del valore della produzione commercializzata nel 2022. Il parametro servirà a pesare le Op e le Aop in vista dell'attribuzione dell'aiuto Ue
Una panoramica sulle opportunità e sulla situazione a livello normativo: è possibile rivedere online il webinar targato Confagricoltura e Upa Siena
Il 14 e il 15 dicembre prossimi a Roma economia e politica a confronto
Il Salento flagellato per non meno di 14 ore da piogge torrenziali e trombe d'aria. L'area tra Crotone e Lamezia Terme, in Calabria, colpita da un nubifragio di grandi proporzioni, che ha allagato ampie zone già fragili e in dissesto
Per l'extravergine di qualità pubblicata il 25 novembre 2022 in Gazzetta Ufficiale Europea la domanda di iscrizione nell'albo delle Indicazioni Geografiche Protette. Per l'assessore Caputo è un'occasione unica per valorizzare la filiera olivicola
È stato eletto il 28 novembre 2022 con delega per l'olio d'oliva. È il primo italiano dopo anni che torna al timone del Consiglio Oleicolo Internazionale. La Pietra (Masaf), esprime congratulazioni: "Un ruolo di rilievo per la nostra Nazione"
È stata individuata nell'area delimitata Valle d'Itria. Comprende l'intero territorio di Polignano, Monopoli e Alberobello e parte dell'agro di Castellana Grotte. Il provvedimento è stato assunto dall'Osservatorio Fitosanitario della Regione Puglia
Riunione straordinaria con le organizzazioni agricole di Masaf e Ministero della Salute. Confagricoltura chiede al Governo di velocizzare gli indennizzi e di risolvere alcuni problemi burocratici per chi alleva i volatili con contratti di soccida
Il Consiglio Regionale della Campania approva un ordine del giorno per correggere il tiro sul Programma di Eradicazione. Il ministro Francesco Lollobrigida chiede al titolare della Salute di coordinare le attività per implementare misure più efficaci
Le Organizzazioni di Produttori potranno attivare misure di prevenzione e gestione delle ricorrenti crisi di mercato del settore. Possibile il finanziamento unionale fino al 50%, previa approvazione delle regioni
Palermitano, di 30 anni, il neopresidente guarda già avanti: "Abbiamo la consapevolezza di immaginare e dover costruire il futuro dell'agricoltura dei prossimi decenni"