agricoltura di precisione
Tutte le notizie

Nuova stagione di semina in arrivo? Scopri le seminatrici di precisione Chrono
Maschio Gaspardo offre 4 modelli innovativi e precisi in grado di soddisfare le richieste di agricoltori e terzisti in ogni condizione di lavoro. Gestione Isobus degli input in ottica Precision Farming per la massima resa, redditività e sostenibilità

EVENTO - Frutticoltura: l'aiuto dall'innovazione e dall'automazione
Venerdì 14 febbraio 2025 al Campus Unitec di Lugo (Ra) si farà il punto sulle tecnologie più avanzate del settore

Più innovazione, per tutti
Nuove tecnologie per gli agricoltori e ricerca per affrontare le sfide del settore. Eccone alcune presentate al Festival dell'Innovazione Agroalimentare 2024

Topcon, la tecnologia è per tutti
Ad Eima 2024 Topcon rende accessibile l'agricoltura di precisione a tutti gli agricoltori grazie al sistema di guida automatica Value Line compatibile con tutti i tipi di trattori e al kit atomizzatore CM-20 VVS per l'irrorazione intelligente

Idrotech: le novità di Eima 2024 per un’irrigazione più sostenibile
All'interno del Salone Idrotech di Eima 2024, focus sulle ultime innovazioni per il settore dell’irrigazione tra soluzioni tecnologiche e green
Nuovi trattori Kubota M7004, il comfort di guida aumenta ancora
I modelli M7-134, M7-154 e M7-174, disponibili in Europa anche in special edition, supportano meglio gli operatori grazie a una trasmissione KVT aggiornata e a nuove tecnologie tra cui la funzionalità Tractor Implement Management TIM Pack 2.0

Massey Ferguson presenta i nuovi MF 5M
Dalle alte potenze Massey Ferguson si concentra ora sulle basse: con l'introduzione della nuova serie MF 5M il Brand di AGCO presenta 6 nuovi trattori da 95 a 145 cavalli, semplici e compatti ma con caratteristiche da top di gamma

Nuova Topcon Value Line, tecnologia per le grandi aziende da oggi accessibile a tutti
Topcon presenta la nuova guida automatica Value Line Steering con design rinnovato e la stessa qualità e affidabilità di sempre, da oggi accessibile anche alle aziende agricole di medie e piccole dimensioni

MaterMacc: la semina precisa e digitale a Eima 2024
MaterMacc presente a Eima 2024 per la prima volta vicina allo stand della casa madre Pöttinger, porta sotto i riflettori la sua soluzione 4.0 per il controllo della semina e un'intera gamma di attrezzature di precisione

Diserbo meccanico di precisione con Rowliner di KUHN
La nuova sarchiatrice Rowliner è l'alleato ideale per il diserbo meccanico di colture a file come il mais. Disponibile nelle versioni a 6, 8 o 12 file, garantisce grande precisione e ampie possibilità di personalizzazione

Valtra Serie G: gestione intelligente della semina del mais
Seminare il mais in modo preciso è cruciale per migliorare le rese. I trattori G5 da 105 a 145 cavalli, dotati di tecnologie di Smart Farming, sono i mezzi giusti per seguire le traiettorie in campo, usare seminatrici di precisione e tenere traccia di tutto

Oliver Agro, l'orticoltura protagonista a Eima 2024
A Bologna l’innovazione non riguarda solo le grandi macchine. Moira Signorini, AD di Oliver Agro, ci svela la sua visione sul futuro dell'orticoltura di precisione e il ruolo chiave della Fiera

Coltivazione orticole: come l'automazione di Toro ha ottimizzato il processo
Da un'agricoltura tradizionale a una di precisione con il sistema di irrigazione automatizzata Tempus Air di Toro. Una rivoluzione che trasforma la gestione idrica e l'efficienza delle aziende: la testimonianza dell'agronomo Mauro de Vellis

Olivo, col drone si risparmia fertilizzante
L'utilizzo dei droni per mappare l'oliveto consente una distribuzione a rateo variabile dei concimi azotati che può portare a risparmi consistenti, anche del 25% secondo l'esperienza condotta dai ricercatori dell'Università degli Studi di Palermo

Viticoltura: analisi di uno spray drone per la difesa fitosanitaria
Analisi delle performance di irrorazione di uno spray drone per l'esecuzione delle operazioni di difesa fitosanitaria nella viticoltura eroica. Celine Russo è la vincitrice della settima edizione dell'AgroInnovation Award nella categoria "Ingegneria Agraria e Meccatronica" - tesi magistrali