agricoltura di precisione
Tutte le notizie

Vigneto, così il gemello digitale migliora i trattamenti fitosanitari
Nell'ambito del progetto iVine sono stati utilizzati vari strumenti di monitoraggio per validare l'app iAgro, un Dss in grado di creare i digital twin di piante di vite, analizzarli e restituire informazioni biometriche per ottimizzare i trattamenti fitosanitari, il tutto attraverso un semplice smartphone

CR 11 New Holland, l'enorme mietitrebbia d'oro in anteprima mondiale ad Agritechnica 2023
La nuova mietitrebbia a doppio rotore assiale CR 11, unica medaglia d'oro agli Innovation Awards di Agritechnica 2023, rivela un design futuristico e vuole essere una promessa di prestazioni senza precedenti. Nei video, l'intervista a Carlo Lambro, Brand President di New Holland Agriculture ed a Geert Nerinckx, global product manager Flagship Rotary Combine CNH Industrial

Quadtrac 715 AFS Connect di Case IH: l'imponente trattore da 778 cavalli
Dal campo ad Agritechnica, una delle maggiori fiere di settore, Case IH svela il nuovo Quadtrac 715 AFS Connect. Un gigante da 778 cavalli con design rinnovato e caratteristiche all'avanguardia per le grandi aziende agricole

La semina dei cereali si rinnova in casa MaterMacc
Migliorie tecniche sulla seminatrice per cereali autunno vernini Elektro Msd di MaterMacc. Distribuzione affidabile e omogenea anche a velocità sostenute grazie al Section Control completamente rivoluzionato

Agricoltura di precisione: ad Agritechnica le attrezzature Kverneland per un suolo ottimale
Kverneland introduce gli erpici Rotago F e la barra di semina CB F accoppiabile ai serbatoi f-drill. Attrezzature innovative con regolazioni "on the go" per migliorare la preparazione del terreno e la semina e ridurre i costi

Olivo, le carenze nutritive si scoprono col drone
Nell'ambito del Gal Terre del Primitivo è stato realizzato un oliveto sperimentale in cui applicare le più moderne tecniche di agricoltura di precisione. Tra queste l'uso di droni per rilevare lo stress idrico e nutritivo

Cropwise Planting, un servizio di valore per la semina a rateo variabile
Syngenta presenta un tool dedicato alla gestione della semina di precisione che aiuterà a identificare la densità di semina ideale per ogni zona di ogni campo

Maschio Gaspardo ad Agritechnica 2023: attrezzature per tutti i gusti
Restyling, nuove versioni e nuovi modelli. Maschio Gaspardo è in gran forma per l'edizione 2023 di Agritechnica. Scopriamo le principali attrezzature che il Brand porterà alla Fiera di Hannover dal 12 al 18 novembre

Väderstad mostra gli assi nella manica: tutto pronto per Agritechnica 2023
Rivoluzione nel mondo della semina grazie alla nuova Väderstad Proceed V24 e all'aggiornamento Wsx sulle Tempo. Passi da gigante con il sistema E-service
Nuova Serie Plus, i "piccoli" di Steyr
Il nome dei cinque nuovi modelli Plus viene dal passato, ma le loro caratteristiche sono decisamente evolute. Il design, le performance e il comfort rispondono ai gusti e alle aspettative degli agricoltori odierni

Nord Italia: focus su sostenibilità, allevamento e prodotti di qualità
Nuove risorse in Lombardia per le aziende che riducono le emissioni. Contributi integrativi per l'allevamento d'alpeggio in Valle d'Aosta. Proroga dei termini per il bando sui prodotti di qualità in Emilia Romagna

Droni e intelligenza artificiale per la fenotipizzazione di canapa e miscanto
Uav multispectral remote sensing for highthroughput phenotyping of hemp and miscanthus traits. Giorgio Impollonia è il vincitore della sesta edizione dell'AgroInnovation Award nella categoria "Agricoltura di precisione: analisi e condivisione dei dati" - tesi di dottorato

EVENTO - Smaf, Smart Agriculture Farming
Innovazione digitale e competitività sostenibile al centro del workshop che si terrà alla Masseria Terra d'Incontro, Casamassima (Ba), il 19 ottobre 2023 dalle 12:00

Agricoltura 4.0 e interoperabilità dei dati. Facciamo il punto
Mentre crescono le fonti di dati in agricoltura e i software per la loro analisi e valorizzazione, sembra mancare ancora una vera interoperabilità tra sistemi che permetterebbe di sbloccare il vero potenziale dell'agricoltura 4.0

Valtra Serie S6: il "Boss" è arrivato
Valtra presenta i nuovi modelli Serie S di ultima generazione progettati per soddisfare le esigenze dei clienti di tutto il mondo, con un motore più potente, un design rinnovato e tecnologie avanzate per l'agricoltura di precisione