agricoltura conservativa
Tutte le notizie

Kuhn Performer 4000, terreno perfetto con il minimo lavoro
Presso l'Az. agricola dell'Unibo a Cadriano abbiamo provato questo coltivatore combinato, punto di riferimento per il minimum tillage. Guarda il video e scopri tutti i dettagli.

Veloce di Maschio Gaspardo: versatilità nella lavorazione del terreno
Il nuovo modello pieghevole Veloce 700 si aggiunge agli erpici a dischi del brand che - fissi o pieghevoli, portati, semi-portati o trainati - sono perfetti per il minimum tillage

Conservativa? Sì, ma con consapevolezza
Ottimizzare l'uso delle risorse e ridurre il degrado del terreno: il bilancio della lunga sperimentazione fatta in Veneto

Cabios, agricoltura conservativa e fasce tampone bioenergetiche
Le innovazioni della misura 16 del Psr

Mais, la tecnologia paga. Sempre
Ben 337 euro ad ettaro di reddito netto in più nei campi di mais gestiti con la minima lavorazione e la semina a dose variabile. Ecco i risultati 2019 della Kverneland Group Academy

Viaggio in Finlandia. Come fare agricoltura a -40°
Temperature rigide, assenza di buio, cambiamenti climatici e strapotere della Gdo. Alla scoperta dell'agricoltura finlandese tra tecnologia, sostenibilità e aiuti Pac

Lavorazione del suolo e semina in una sola passata
Terrasem di Pöttinger, precise e infallibili anche sui residui colturali

Agricoltura conservativa: 8 anni di esperienze in Veneto e prove 2019
Appuntamento all'Azienda pilota e dimostrativa Vallevecchia nella località Brussa, a Caorle (Ve) il 26 giugno 2019

Minima lavorazione, letto di semina al top con Kverneland
Il marchio norvegese offre coltivatori ed erpici a dischi ideali per preparare il letto di semina con meno passaggi e salvaguardando il suolo

La Pac a portata di cittadini
Da nuovi posti di lavoro a clima: arriva il progetto Capsizing. La nuova proposta per la politica agricola comune dell'Ue prevede oltre 360 miliardi e punta su sostenibilità, innovazione e giovani

Psr Abruzzo, il bando per i pagamenti agroambientali
Previsti contributi per chi già fa produzione integrata o usa pratiche per la conservazione del suolo. Scadenza il prossimo 15 maggio. All'interno il bando completo

Agricoltura di precisione, un bilancio costi-ricavi sul mais da granella
Nel suo secondo anno di attività Kverneland Academy si cimenta sul mais da granella. Nelle prove 2019 si testeranno i reali benefici economici che le varie tecnologie di precision farming possono offrire ai maiscoltori

Agricoltura blu, come far felici suolo e agricoltore
Ancora poco adottate in Italia, le lavorazioni conservative possono essere un toccasana per i terreni coltivati. I possibili risvolti positivi del No Tillage, la tecnica "più estrema", messi in luce nell'ambito del progetto Optimagri

[LIVE da #SIMA2019] No tillage al Sima per KUHN Aurock
Presentata in anteprima mondiale la risposta del Gruppo francese alla semina su sodo

Minima lavorazione senza sforzo con la serie Optimer XL
KUHN presenta Optimer XL, la serie di erpici a dischi indipendenti da 620 millimetri che permette lavorazioni del terreno ad alta velocità e una grande miscelazione del residuo