agricoltura conservativa
Tutte le notizie

Agricoltura conservativa: dalla teoria alla pratica
Il convegno, organizzato dai Contoterzisti Umbria il prossimo primo aprile ad Agriumbria 2017, punta ad avvicinare i contoterzisti alle particolari tecniche agronomiche. Previsto un punto informazioni

Agriumbria 2017: gli incontri di Confagricoltura
Diversi i momenti d'incontro promossi dall'organizzazione regionale il 31 marzo e il 1° aprile ad Umbriafiere, il quartiere fieristico di Bastia Umbra (Pg). Tra i temi trattati il rapporto tra campo e web, la cooperazione e l'agricoltura conservativa

Agricoltura conservativa, progetto Life Agricare: i risultati
Martedì 9 maggio alle 9.00, azienda dimostrativa di Veneto Agricoltura “ValleVecchia”, Caorle (Ve)

La via italiana all'agricoltura conservativa
In un convegno tenutosi a Osimo (An) il 20 gennaio scorso, Aigacos e Terra di Marche hanno condiviso i benefici dell'agricoltura conservativa

L'agricoltura conservativa: una possibile risposta alla richiesta di sostenibilità
L'evento, organizzato nell'ambito del Progetto Life+ "HelpSoil" si terrà sabato 28 gennaio, ore 10.00, in occasione di Agriest, Fiera di Udine

Agricoltura conservativa: dalla teoria alla pratica
L'evento, organizzato da Condifesa Lombardia Nord-Est, si terrà il prossimo 15 dicembre al Centro Fiera di Montichiari (Bs)

Subirrigazione Netafim: quando l'innovazione esalta la tradizione
L'irrigazione a goccia è la tecnica che si adatta alla variabilità delle condizioni agricole ed è in grado di sostenere le esigenze dell'agricoltura e delle aziende agricole

Andare al sodo per l'ambiente
Circa i benefici ambientali del minimum tillage AgroNotizie ha intervistato Michele Pisante, professore di Agronomia e coltivazioni erbacee presso l’Università di Teramo

Un clima da raffreddare
Tenutosi a Marrakech il Cop22 sui cambiamenti climatici. Al suo interno la conferenza del Global Conservation Agriculture Network sull’agricoltura conservativa

Psr Basilicata, presentati bandi per 12 milioni sulla misura 10
Incentivi ripartiti tra agricoltura integrata e conservativa. L'assessore regionale all'Agricoltura Luca Braia: "Già impegnate risorse pubbliche per 180 milioni di euro"

GraNotill Day: seminare senza arare per salvare ambiente e grano duro
Successo per la prima edizione dell'evento organizzato dall'associazione Semina diretta 2.0

Eima 2016: l'agricoltura del futuro secondo KUHN
Il Gruppo parteciperà alla kermesse internazionale con numerose novità, ponendo l'accento sulle nuove tecniche di coltivazione e sulle necessità di precisione, produttività ed affidabilità dei mezzi usati dall'imprenditore agricolo

Mais, granella a 20 tonnellate/ettaro? Risultato possibile
A Robbiano di Mediglia (Mi) sono stati presentati i risultati del progetto Combi Mais 3.0. L'obiettivo? Produrre 20 tonnellate di granella di qualità ad ettaro. AgroNotizie ha visitato i campi di prova

L'enorme potenziale dell'agricoltura di precisione
Dimostrazione pratica nell'azienda sperimentale Vallevecchia. A cura di Mario A. Rosato

KUHN, estate in campo con la minima lavorazione
"Tour estate 2016" di eventi in campo: la casa costruttrice guida il cliente nelle scelte ottimali per l'agricoltura conservativa. Forte l'attenzione su Cultimer L e Optimer+