
Subirrigazione Netafim: quando l'innovazione esalta la tradizione
L'irrigazione a goccia è la tecnica che si adatta alla variabilità delle condizioni agricole ed è in grado di sostenere le esigenze dell'agricoltura e delle aziende agricole
L'irrigazione a goccia è la tecnica che si adatta alla variabilità delle condizioni agricole ed è in grado di sostenere le esigenze dell'agricoltura e delle aziende agricole
Circa i benefici ambientali del minimum tillage AgroNotizie ha intervistato Michele Pisante, professore di Agronomia e coltivazioni erbacee presso l’Università di Teramo
Tenutosi a Marrakech il Cop22 sui cambiamenti climatici. Al suo interno la conferenza del Global Conservation Agriculture Network sull’agricoltura conservativa
Incentivi ripartiti tra agricoltura integrata e conservativa. L'assessore regionale all'Agricoltura Luca Braia: "Già impegnate risorse pubbliche per 180 milioni di euro"
Successo per la prima edizione dell'evento organizzato dall'associazione Semina diretta 2.0
Il Gruppo parteciperà alla kermesse internazionale con numerose novità, ponendo l'accento sulle nuove tecniche di coltivazione e sulle necessità di precisione, produttività ed affidabilità dei mezzi usati dall'imprenditore agricolo
A Robbiano di Mediglia (Mi) sono stati presentati i risultati del progetto Combi Mais 3.0. L'obiettivo? Produrre 20 tonnellate di granella di qualità ad ettaro. AgroNotizie ha visitato i campi di prova
Dimostrazione pratica nell'azienda sperimentale Vallevecchia. A cura di Mario A. Rosato
"Tour estate 2016" di eventi in campo: la casa costruttrice guida il cliente nelle scelte ottimali per l'agricoltura conservativa. Forte l'attenzione su Cultimer L e Optimer+
Il 19 luglio 2016 a Caorle (Ve) giornata dimostrativa all’azienda "Vallevecchia"
Il datoè emerso a Bari il 28 giugno 2016, durante un convegno organizzato dalla Regione a margine del Comitato di sorveglianza sulla chiusura del vecchio programma di sviluppo rurale
Il Field Day 2016, organizzato il 15 aprile in Romania, è stato l'occasione per presentare ai dealer e ai concessionari provenienti da tutta Europa le macchine top di gamma del Gruppo
Bologna, 6 maggio, ore 9.45 nell’Aula Magna della Regione
A Fiera agricola Pastorano (Ce) stretta di mano tra Danilo Marandola, direttore di Aipas e Giuseppe Orefice, presidente di Slow food Campania
L'aratro Delfino, prodotto dalla casa italiana e dotato del Vallerani system, entra nella top 14 delle best practice mondiali per la gestione sostenibile del suolo in aree desertiche