agricoltura conservativa
Tutte le notizie

Minima lavorazione, massima resa con i coltivatori Maschio Gaspardo
Introdotti di recente, i modelli Terremoto 2 con larghezze da 2,5 a 3,5 metri e Dracula Hydro da 3-4 metri eseguono lavorazioni e miscelazioni perfette anche su terreni pesanti

Psr Campania, lanciati tre bandi per 41 milioni di euro
Ben 27 milioni sono stati appostati sull'avviso per il premio ai giovani under 40 neoinsediati. Per la salvaguardia dell'agricoltura eroica nelle zone di pregio paesaggistico ci sono 9 milioni

Seminare diverse colture dopo minima lavorazione? Semplice con MaterMacc
La seminatrice pneumatica MSD Combi Folding distribuisce differenti semi grazie al nuovo dosatore MagicDrill. Anche su terreno poco lavorato

Maschio Gaspardo Terremoto 2 smuove il terreno
Due ranghi di ancore e un rango di dischi permettono al nuovo coltivatore di svolgere al meglio minima lavorazione, preparazione del letto di semina e interramento dei residui

Cover crop, ecco cosa sono e a cosa servono
Le cover crop sono colture utilizzate per non lasciare scoperti i terreni agricoli, ad esempio durante l'inverno. Non hanno come scopo la raccolta di un prodotto da vendere, ma piuttosto forniscono servizi agroecologici quali la protezione del suolo, l'aumento della fertilità e molto altro ancora

Carbon farming, quando il suolo frena il surriscaldamento globale
Gli effetti del cambiamento climatico sono ben evidenti in agricoltura, ma sono gli stessi agricoltori a poter giocare un ruolo importante nel rallentare il surriscaldamento globale. La chiave sta nel carbon farming: ecco cos'è e come funziona

EVENTO - Agricoltura conservativa: minori costi, più vita nel terreno
L'incontro si terrà il prossimo 11 novembre alle 9:00 al Centro Didattico Alessandro Navarra, Borgo Le Aie di Gualdo (Fe), ma sarà possibile seguirlo anche in diretta streaming

KUHN, soluzioni per una lavorazione rispettosa del terreno
Dal Performer al Prolander 100 R, passando per il Cultimer M-L e l'Optimer XL, i coltivatori a dischi e denti del Gruppo soddisfano ogni esigenza nel campo del minimum tillage

Sostenibilità in agricoltura: dagli obiettivi alla misurazione
I modelli a cui ispirarsi per ridurre l'impatto dell'agricoltura sull'ambiente e produrre di più con meno

Agribiocons, agricoltura biologica conservativa nei sistemi colturali marchigiani
Le innovazioni della misura 16 del Psr

L'agricoltura nel mercato volontario dei carbon credits
Le aziende agricole possono giocare un ruolo importante nel mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici. E grazie al mercato volontario dei carbon credits possono anche guadagnarci

Le agricolture del futuro
Per il futuro si profilano due agricolture: una ad alta intensità di capitale e l'altra ad alta intensità ambientale

Agricoltura conservativa, tutto il bello di non arare
L'agricoltura conservativa prevede una gestione del terreno in assenza di aratura. Una tecnica dai molti risvolti positivi che si può giovare anche delle potenzialità del digitale

Kverneland Qualidisc PRO 5000T, versatile nella lavorazione conservativa
Abbiamo provato l'erpice a dischi in versione PRO da 5 metri presso l'az. agricola dell'Unibo. Guarda il video e leggi i risultati.

Polvere di stalle
Interviste impossibili: le polveri sottili sono al centro di accese discussioni anche in tema di Covid-19 e di eventuali suoi rapporti con l'agricoltura e la zootecnia intensiva. AgroNotizie ha quindi deciso di intervistare proprio questi inquinanti ambientali