
Focus biostimolanti 2018: ricerca & soluzioni
Nell'ambito di Macfrut 2018 si terrà l'appuntamento organizzato da Image Line il prossimo 9 maggio, ore 14.30, nella Sala Diotallevi 1 a Rimini Fiera
Cà Vignal 1, Strada Le Grazie 15
37134 Verona VR
tel. 045 8027929
fax 0456835619
Nell'ambito di Macfrut 2018 si terrà l'appuntamento organizzato da Image Line il prossimo 9 maggio, ore 14.30, nella Sala Diotallevi 1 a Rimini Fiera
La prima riguarda molecole in grado di bloccare la patogenicità del batterio, l'altra è basata sull'impiego di estratti vegetali che lo neutralizzano. L'intervista ad Annalisa Polverari del dipartimento di Biotecnologie dell'ente
Questi i risultati emersi dal progetto di innovazione per la difesa della pianta del kiwi e per la valorizzazione dei suoi frutti, approvato dalla Regione del Veneto e realizzato in collaborazione con l'Università di Verona
Venerdì 27 ottobre, ore 10.30, a Veronamercato si terrà l'evento conclusivo del progetto di Innovazione per la difesa della pianta del kiwi e per la valorizzazione dei suoi frutti
L'obiettivo della ricerca è quello di inibire la virulenza del batterio studiando la comunicazione tra la pianta ed esso: guarda la videointervista ad Annalisa Polverari, docente al dipartimento di Biotecnologie
L'uva messa ad appassire non si disidrata semplicemente, ma prosegue alcuni dei metabolismi iniziati con la maturazione e ne attiva di nuovi, con conseguenze importanti per la vinificazione