
EVENTO - Vigneto, come gestire la resilienza idrica
Resilvigna si sposta in Friuli per un Viaggio di Formazione i prossimi 21 e 22 giugno. Per partecipare è necessario iscriversi entro il prossimo 15 giugno
Via Emilia Parmense, 84
29122 Piacenza PC
tel. 0523 599111
Resilvigna si sposta in Friuli per un Viaggio di Formazione i prossimi 21 e 22 giugno. Per partecipare è necessario iscriversi entro il prossimo 15 giugno
Questi gli argomenti trattati durante l'evento "La contaminazione puntiforme e la gestione delle acque reflue" organizzato nell'ambito del progetto Trainagro2020
Dal 16 al 19 maggio 2022, quattro giornate con i professionisti del settore targate Resilvigna per scoprire le nuove tecniche di gestione del suolo in vigna finalizzate al miglioramento della resilienza idrica
Organizzato da Trainagro, l'evento è in programma il prossimo 7 aprile, dalle ore 09:30 alle ore 11:30, sia in presenza che online
Sequestrare il carbonio è fondamentale per contrastare i cambiamenti climatici. Un ruolo insostituibile è giocato dal suolo, mentre gli agricoltori possono essere protagonisti di azioni volte a favorire l'economia circolare, ridurre l'impatto ambientale e ridurre l'utilizzo di fertilizzanti azotati
In programma per il prossimo 25 marzo, il webinar è organizzato da Terre Cevico, Cantina dei Colli Romagnoli e Image Line