
Il vino entra nelle scuole
La Consulta nazionale del vino italiano inaugura a Brescia, il prossimo 16 novembre, "Il bere consapevole" progetto pilota sul consumo del vino fra i giovani
Piazza Medici 8
14100 Asti AT
tel. 0141 535246
fax 0141 535245
La Consulta nazionale del vino italiano inaugura a Brescia, il prossimo 16 novembre, "Il bere consapevole" progetto pilota sul consumo del vino fra i giovani
Premiata il 19 ottobre presso il padiglione Vino in Expo l'autrice dell'aforisma che racconta l'anima dell'associazione
Agronomi, sommelier, vignaioli, ristoratori: sono dodici le associazioni della filiera vitivinicola unite per rilanciare i valori e la cultura enologica in Italia. La presentazione a Expo
Dal 26 al 29 giugno Pantelleria ospiterà l'annuale appuntamento della Giornata dell’assaggiatore Onav
Su iniziativa di Onav e di tante altre associazioni legate al comparto vinicolo italiano è partito un nuovo progetto per la valorizzazione del prodotto e della cultura enologico agli occhi dei consumatori
Presentati a Milano i nuovi progetti dell’associazione che promuovono il vino attraverso la via dell’istruzione, educazione e cultura, patrimoni della tradizione italiana. Entro il 15 giugno è possibile partecipare al concorso “Onav è...”