
Vino, come essere i consumatori consapevoli di domani
Conclusa con successo la prima sperimentazione del progetto "Il Bere consapevole attraverso la storia, l'educazione, la cultura" sulla cultura del vino nelle scuole medie italiane
Piazza Medici 8
14100 Asti AT
tel. 0141 535246
fax 0141 535245
Conclusa con successo la prima sperimentazione del progetto "Il Bere consapevole attraverso la storia, l'educazione, la cultura" sulla cultura del vino nelle scuole medie italiane
Si tratta di un'iniziativa che sottolinea l'impegno dell'organizzazione per una cultura del vino veramente aperta a tutti. Il desiderio è quello di continuare sulla strada della collaborazione e dello scambio di esperienze
Mettere a fattor comune le competenze e le esperienze formative nel settore, questo l'obiettivo della partnership
Parte il 7 febbraio la terza edizione del progetto "Il Bere Consapevole" promosso dalla Consulta nazionale del vino italiano. Formazione rivolta anche agli studenti delle scuole medie
Prosegue l'impegno dell'organizzazione in collaborazione con l'Unione italiana ciechi e ipovedenti e l'Ente nazionale sordi per l'abbattimento di tutte le barriere
Il delegato Lorenzo Colombo: "Il primo punto su cui vogliamo lavorare è la guida Prosit"