
Agricoltura sostenibile, dimostrazioni in campo
Gazzo di Bigarello (MN), 22 luglio 2011 - Prove agronomiche su mais, soia e frumento saranno ospitate dall'azienda agroforestale Carpaneta dell'Ersaf. Fra gli organizzatori, Aigacos
Da oltre 160 anni, KWS è sinonimo di tradizione, contatto con la terra e programmi di breeding di successo. Dal mais alla barbabietola da zucchero, dal colza al girasole, le nostre sementi ad alto rendimento e la nostra vasta conoscenza ci hanno reso per generazioni un partner affidabile per gli agricoltori.
Via Secondo Casadei 8
47100 Forlì FC
tel. 0543 474611
fax 0543474613
www.kws.it
Gazzo di Bigarello (MN), 22 luglio 2011 - Prove agronomiche su mais, soia e frumento saranno ospitate dall'azienda agroforestale Carpaneta dell'Ersaf. Fra gli organizzatori, Aigacos
Dopo mais e sorgo 'energetici', Kws ha registrato in Europa le prime due varietà di bietole in grado di produrre più sostanza secca rispetto alle bietole tradizionali
Si sono tenute in settembre in provincia di Udine le prove di raccolta di mais e sorgo con trincia John Deere 7750i
Si sono tenute in settembre in provincia di Udine le prove di raccolta di mais e sorgo con trincia John Deere 7750i
Iscritti nel Registro nazionale delle varietà 6 ibridi che puntano su produzione, precocità alla maturazione e resistenza
Fieragricola 2010 - Crescono gli investimenti di KWS per la colture energetiche: nel 2008/2009 le colture alternative hanno rappresentato il 15% delle vendite
Vai alla pagina YouTube di KWS Italia S.p.A. →
Da oltre 165 anni KWS è impegnata nella ricerca e nella produzione di sementi per diverse colture, per supportare un'agricoltura altamente produttiva in tutto il mondo. Da sempre, il nostro obiettivo è quello di Seminare il Futuro, offrendo sementi ad alta resa assieme ad una consulenza affidabile e specializzata, diventando così partner affidabili per i nostri agricoltori, di generazione in generazione.
KWS in Italia ha tre sedi principali collocate rispettivamente a Forlì, a Monselice e a Noceto. KWS Italia contribuisce all'attività di ricerca del Gruppo a livello mondiale, grazie alla Stazione di Ricerca KWS più grande in Europa e ad uno dei principali centri di produzione del seme di barbabietola da zucchero.
Per ulteriori informazioni: www.kws.it