
Macchine agricole e incidenti: unione da rompere
Gli infortuni mortali per ribaltamento dei trattori (110-140 ogni anno) non accennano a diminuire in Italia. Capiamo perché e cosa si può fare per aumentare la sicurezza
Via R. Gessi 244
48100 Ravenna RA
tel. 0544548111
fax 0544548202
Gli infortuni mortali per ribaltamento dei trattori (110-140 ogni anno) non accennano a diminuire in Italia. Capiamo perché e cosa si può fare per aumentare la sicurezza
L'Ispettorato Nazionale del Lavoro ha chiarito alcune questioni circa l'applicabilità al settore primario del provvedimento di sospensione dell'attività aziendale ad iniziativa degli ispettori del lavoro. A cura di Cica Bologna, Assistenza Tecnica e Servizi per lo Sviluppo delle Imprese
Ci sarà tempo fino al 3 dicembre per chiedere di essere esonerati dai contributi previdenziali e assistenziali di novembre, dicembre e gennaio scorsi, o chiederne il rimborso se già pagati
Il Caf Cia rilancia il caso: le norme del Testo unico sulla tassazione del reddito sono contradditorie sui contributi propri dell'imprenditore. E quelle sui lavoratori autonomi dimenticano il coltivatore diretto per i dipendenti
I datori di lavoro del settore agricolo possono richiedere l'esonero dei contributi che erano dovuti per i primi sei mesi del 2020 per i loro dipendenti
Un gruppo di soggetti pubblici ha dato il via alla realizzazione di una piattaforma blockchain che sarà utile alla digitalizzazione della Pubblica amministrazione e in futuro sarà aperta anche ai privati