Inps - Istituto Nazionale Previdenza Sociale
Via R. Gessi 244
48100 Ravenna RA
tel. 0544548111
fax 0544548202
Le ultime notizie da Inps - Istituto Nazionale Previdenza Sociale

Lavoro di familiari e parenti in agricoltura, come fare per evitare multe
Far lavorare in azienda parenti, moglie e figli è una pratica diffusa in agricoltura, ma regolata da specifiche norme che devono essere conosciute per non incappare in multe e contestazioni. Ecco dunque quello che c'è da sapere per far lavorare in azienda agricola familiari, parenti e amici

Acquisto e vendita dei Titoli Pac, dodici cose da sapere
I Titoli Pac danno diritto ad accedere ai pagamenti previsti dalla Politica Agricola Comune. Ma è possibile venderli o acquistarli? A quali condizioni? E si può vendere solo il Titolo e non la terra? Ecco quello che c'è da sapere sulla vendita dei Titoli Pac

EVENTO - Agricolture al centro: reddito, clima, aree rurali, infrastrutture
La Conferenza Economica organizzata da Cia - Agricoltori Italiani si terrà l'8 e 9 febbraio 2023 al Palazzo dei Congressi di Roma

Disoccupazione agricola, aperte le domande per il 2022
Tutti i termini, le modalità e le scadenze per richiedere all'Inps gli indennizzi per le giornate non lavorate durante l'anno scorso

Certificazione per la Parità di Genere: dettagli sugli sgravi e news del Dipartimento
Pubblicato online il sito dedicato alla Certificazione della Parità di Genere e pubblicata la circolare Inps per i dettagli sulle modalità di riconoscimento dell'agevolazione prevista. A cura di Cica Bologna, Assistenza Tecnica e Servizi per lo Sviluppo delle Imprese

Lavoro agricolo, tornano le prestazioni occasionali
La pratica sarà sperimentata nel biennio 2023-2024, ma gli ingaggi, anche annuali, non potranno raggiungere più di 45 giornate lavorative e i salari saranno ancorati ai contratti collettivi nazionali e provinciali vigenti