
Voucher, a volte ritornano
Aboliti nel 2017, tornano protagonisti con il decreto Dignità. La soddisfazione dei sindacati di rappresentanza degli agricoltori e la delusione dei sindacati dei lavoratori
Via R. Gessi 244
48100 Ravenna RA
tel. 0544548111
fax 0544548202
Aboliti nel 2017, tornano protagonisti con il decreto Dignità. La soddisfazione dei sindacati di rappresentanza degli agricoltori e la delusione dei sindacati dei lavoratori
Pac post 2020, Psr, aggregazione e scambi commerciali. Sono numerosi i temi che l'organizzazione si propone di affrontare tra il 2018 e 2019 con il nuovo coordinatore Franco Verrascina
L'Istituto nazionale di previdenza ricorda in una circolare le date e le aliquote per coltivatori diretti e imprenditori agricoli. All'interno il calendario completo, le somme da versare e il testo integrale della circolare
L'istituto previdenziale ha reso noto in una circolare le quote di contributi per i dipendenti di aziende e cooperative agricole che saranno in vigore per tutto il 2018
I lavoratori agricoli possono richiedere l'indennizzo all'Inps da soli o tramite un patronato entro il 31 marzo, pena l'esclusione. All'interno i requisiti necessari per poter accedere al contributo
La nuova Legge di bilancio prevede l'esenzione totale dei contributi Inps per gli imprenditori agricoli di età inferiore ai quaranta anni iscritti dal primo gennaio al 31 dicembre 2018. L'esenzione avrà una durata di tre anni