
Robotica agricola in campo al World Fira 2025
Evoluzione e non rivoluzione. Il World Fira 2025 mette in campo il potenziale della robotica agricola, un settore in crescita che deve trovare il giusto equilibrio per diffondersi su larga scala
Via Venafro, 5
00159 Roma RM
tel. 06 432981
fax 06 4076370
Evoluzione e non rivoluzione. Il World Fira 2025 mette in campo il potenziale della robotica agricola, un settore in crescita che deve trovare il giusto equilibrio per diffondersi su larga scala
Dall'analisi dei dati di import ed export al monitoraggio delle tendenze globali, Agrievolution analizza il mercato delle macchine agricole. Scopri i dati sulle produzioni e sulle vendite, le domande regionali e le prospettive future
Le immatricolazioni di mezzi agricoli scendono significativamente in Italia come pure in Europa e Nord America. Tra le cause della flessione globale, gli alti costi di produzione, la difficoltà di accesso al credito e la stagnazione dei redditi agricoli
Dal 4 al 6 febbraio 2025 torna il Forum Internazionale della Robotica Agricola, nona edizione in scena presso il Campus Agrobiopole a Tolosa in Francia. Demo in campo e incontri scientifici per scoprire i progressi dell'automazione in agricoltura
Da Mech@griJobs ai convegni, passando per il Premio "Alberto Cocchi", gli eventi promossi dalla Federazione ad Eima 2024 hanno coinvolto moltissimi studenti e professionisti del settore agromeccanico
Prende il volo il progetto Icaerus per la valorizzazione dell'utilizzo dei droni nel settore agricolo. L'UE, attraverso il programma Horizon, mette a disposizione una dotazione di 6 milioni di euro