Consorzio di Tutela Indicazione Geografica Protetta Nocciola di Giffoni
Via F. Fortunato - Zona PIP
84095 Giffoni Valle Piana SA
Le ultime notizie da Consorzio di Tutela Indicazione Geografica Protetta Nocciola di Giffoni

Nocciola, un Patto di filiera per quella di Giffoni Igp
Frutto dell'iniziativa del Consorzio di tutela, garantirà un prezzo minimo di 6,20 euro al chilo ai corilicoltori e uno sconto fino ad oltre il 90% sui codici numerici di tracciabilità ai confezionatori

14° Assise nazionale della Città della nocciola
Il 14 ottobre 2018 a Castellero d'Asti alle 10.00 si terrà il convegno "Verso un nuovo Piano corilicolo nazionale: prospettive per una governance unitaria e condivisa

Campania, è tempesta perfetta sul prezzo delle nocciole
Pessime condizioni meteo, impreparazione degli imprenditori e prezzo internazionale basso colpiscono le quotazioni, mentre sullo sfondo si preparara una vera e propria rivoluzione del mercato

Nocciole, prezzi bassi in Campania
Ad ampliare il divario con il Piemonte quest'anno ci si è messa la piogga in fase di raccolta, che sta deprezzando il prodotto. Rubinaccio di Ortofrutta Italia: "E' necessario investire in qualità ed aggregazione"

Nocciole, programma operativo quinquennale per la Tonda Giffoni
Diventata Op nello scorso novembre, la Cooperativa, insieme al Consorzio di tutela Giffoni Igp, punta sulla valorizzazione della più pregiata produzione corilifera della Campania con azioni promozionali

La Nocciola di Giffoni Igp resiste alla crisi
Nonostante l'onda ribassista proveniente dalla Turchia, la nocciola con il marchio si attesta ad oltre 300 euro al quintale. Intervista a Gerardo Alfani, presidente del Consorzio di tutela