CEMA - European Committee of Associations of Agricultural Machinery
Diamant Building - Blvd A. Reyers, 80 B-1030Brussels
tel. +32 (0)2 706 82 26
fax +32 (0)2 706 82 10
Le ultime notizie da CEMA - European Committee of Associations of Agricultural Machinery

Fendt: inarrestabile nella crescita e nell'innovazione
Dalla strategia aziendale all'espansione globale, passando per i risultati di mercato: sono tanti i temi trattati alla conferenza AGCO/Fendt 2021. Lanciate anche diverse novità prodotto

Presse, c'è tanta innovazione!
Imballare il foraggio non è facile ma le innovazioni che equipaggiano le ultime rotoimballatrici e big baler Isobus garantiscono balle perfette e durevoli a fronte di una grande facilità di utilizzo

Lo Stage V può attendere per la classe di potenza 56-130 kW
Il Parlamento europeo sposta il passaggio allo Stage V di alcuni mezzi agricoli che potranno usare ancora i motori di transizione da 56-130 kW costruiti nel 2019. Soddisfatti Cema, Climmar e Ceettar

Aproniano Tassinari confermato al timone di Uncai
Eletto all'unanimità per la terza volta, il presidente si impegnerà a preparare i contoterzisti ai cambiamenti in atto in agricoltura. Confermati anche Clevio Demicheli e Fabrizio Canesi

Svolta green dell'agricoltura? Possibile con macchine e tecnologie 4.0
Lo sviluppo di mezzi agricoli, robot, Isobus e data sharing permetterà al settore di produrre più cibo con sistemi più eco friendly. Solo così potranno essere raggiunti gli ambiziosi obiettivi stabiliti dall'Ue

Mezzi agricoli: quando le materie prime sono un problema
Cresce la domanda, ma l'offerta si scontra con metalli, plastiche reperibili a caro prezzo e spese di trasporto importanti. Possibili adeguamenti dei listini potrebbero rallentare gli acquisti