
Macchine agricole, quale futuro?
Un Think Tank promosso da FederUnacoma per indagare la situazione geopolitica e il prossimo futuro del comparto agromeccanico: in una situazione quanto mai difficile serve fare sistema
Diamant Building - Blvd A. Reyers, 80 B-1030Brussels
tel. +32 (0)2 706 82 26
fax +32 (0)2 706 82 10
Un Think Tank promosso da FederUnacoma per indagare la situazione geopolitica e il prossimo futuro del comparto agromeccanico: in una situazione quanto mai difficile serve fare sistema
I problemi di approvvigionamento non hanno impedito la crescita delle immatricolazioni di trattori nel 2021. Forti gli aumenti in Italia e Polonia
Il prossimo settembre anche i trattori con potenze tra 56 e 130 kW dovranno passare allo Stage V
Le novità introdotte sui mezzi agricoli impongono una revisione delle normative. Se ne è parlato al convegno "La legislazione del futuro e gli effetti in agricoltura" a cura del Servizio Tecnico di FederUnacoma
Metalli, plastiche, componenti elettronici sempre più costosi e una logistica ancora in difficoltà frenano la ripresa del settore. L'Europa aiuta solo in parte
Crescita a due cifre nei primi sei mesi del 2021 per le trattrici e segno positivo per tutte le tipologie di mezzi. Bene anche l'export e l'andamento dei mercati esteri. Previsioni di crescita fino al 2024