CEMA - European Committee of Associations of Agricultural Machinery
Diamant Building - Blvd A. Reyers, 80 B-1030Brussels
tel. +32 (0)2 706 82 26
fax +32 (0)2 706 82 10
Le ultime notizie da CEMA - European Committee of Associations of Agricultural Machinery

Macchine agricole, mercato forte e in ripresa
Trainato da un settore primario resiliente, il comparto della meccanica segna una flessione nei primi sei mesi ma i dati danno segnali positivi con una crescita del 3% tra giugno e agosto

Trattori: fiducia nel futuro dopo il calo del primo semestre 2020
Sul mercato Ue c'è voglia di ripresa nella seconda metà dell'anno dopo il -12% delle immatricolazioni di trattrici nei primi sei mesi, segnati dalla pandemia. Differenze significative tra i vari paesi

Direttiva macchine: qualche modifica ma lieve
Sulla revisione della 2006/42/CE si pronuncia anche il Comitato economico e sociale europeo, secondo cui cambiamenti radicali del testo influirebbero negativamente sullo sviluppo di norme armonizzate

Stage V: il nuovo Regolamento 2020/1040
L'Nrmm (Macchine mobili non stradali) segna un importante goal: pubblicata in Gazzetta ufficiale europea, la modifica al Regolamento 2016/1628 introduce ufficialmente la proroga di dodici mesi già annunciata

Stage V: importante traguardo per la meccanica agricola
Con il voto del 10 luglio scorso, il Parlamento europeo estende di dodici mesi le scadenze definite dal regolamento europeo 2016/1628 per i motori di transizione allo Stage V

Mezzi agricoli: a frenare gli investimenti non è solo il Covid-19
La meccanica agricola europea fa i conti con gli effetti dell'epidemia ma si scontra anche con le difficoltà di accesso ai finanziamenti, soprattutto in Italia