
AgROBOfood, l'approccio virtuoso che promuove la robotica agricola
AgROBOfood, progetto europeo di Horizon 2020, è un esempio di successo di un approccio regionale e multidisciplinare per promuovere lo sviluppo e l'adozione della robotica agricola
Diamant Building - Blvd A. Reyers, 80 B-1030Brussels
tel. +32 (0)2 706 82 26
fax +32 (0)2 706 82 10
AgROBOfood, progetto europeo di Horizon 2020, è un esempio di successo di un approccio regionale e multidisciplinare per promuovere lo sviluppo e l'adozione della robotica agricola
L'extended VT Day, a cura della Rete Ideagri, è stato l'occasione per parlare delle prossime sfide che attendono i produttori di macchine e tecnologie per l'agricoltura, dalla protezione dagli attacchi informatici allo sviluppo di nuove funzionalità Isobus
Diverse le cause dell'andamento generale al ribasso dei mercati di trattori e attrezzature agricole evidenziato nel report 2023 del Cema, l'associazione europea delle macchine agricole
La diffusione dei robot ha bisogno dell'aggiornamento di norme e regolamenti per chiarire le diatribe sulla sicurezza delle macchine autonome. Da AgroNotizie® una panoramica del quadro normativo che si sta delineando per il futuro della robotica agricola
Si è conclusa con successo l'ottava edizione del Forum Internazionale sulla Robotica Agricola, manifestazione in crescita che ambisce a diventare il riferimento per l'intero settore. Un boom di partecipanti con dimostrazioni dinamiche dei robot in condizioni reali di lavoro
Crisi geopolitica, inflazione e rialzo dei tassi d’interesse condizionano le vendite. Ma si tratta di una fase all'interno di un trend positivo: la domanda potenziale resta alta e le previsioni dei flussi commerciali per i prossimi tre anni sono in crescita