Frumento: diserbo sì, ma serve una gestione integrata
I cerealicoltori si sono affidati per lungo tempo esclusivamente al diserbo di post-emergenza per il controllo delle infestanti. Ma il crescente numero di malerbe resistenti agli inibitori dell'ACCasi e dell'ALS impone un approccio integrato alla gestione delle infestanti

di Tommaso Cinquemani
Prosegue su AgroNotizie la rubrica dedicata a migliorare la conoscenza delle pratiche di uso sicuro e sostenibile degli agrofarmaci, obiettivo dell'iniziativa Bayer AgriCampus. Il diserbo è una delle fasi più critiche della cerealicoltura. Se non debitamente controllate le infestanti sono in grado di deprimere anche significativamente la produttività del campo e la qualità della granella. Per lungo tempo gli agricoltori si sono affidati esclusivamente a ...