Frumento duro
Notizie sulla coltura
Trovati 192 articoli

Grano duro: risparmiare fertilizzante si può, con il Nitrogen Nutrition Index
L'applicazione dei fertilizzanti azotati sulla base del Nitrogen Nutrition Index (NNI) consente un risparmio importante di concime, a parità di produzione di granella. Ce ne parla Carolina Fabbri, ricercatrice dell'Università degli Studi di Firenze che ha condotto uno studio di quattro anni in Toscana

Grano duro, prezzi ancora stabili
Valori invariati nelle borse merci italiane, i mercati internazionali restano sostanzialmente fermi sui valori di due settimane fa, mentre tornano a crescere i noli. Dollaro Usa rientrato sulle quotazioni precedenti alle elezioni presidenziali

Non solo azoto per il grano! Anche fosforo, potassio, meso e microelementi
Microrganismi sinergici Magna® di Compo Expert: innovazione nutrizionale per ottimizzare le performance del frumento duro in post emergenza

Aiuti di Stato, in arrivo 57 milioni di euro sui seminativi per l'invasione dell'Ucraina
Agea rende noto che è possibile presentare istanza per gli aiuti sul Fondo per la Sovranità Alimentare (25 milioni) fino al 3 dicembre 2024. Chi ha presentato domanda sul Fondo Grano Duro vedrà crescere il budget fino a 32 milioni

Grano: una concimazione efficiente può fare la differenza
La strategia di concimazione di Fcp Cerea per il frumento consente di aumentare la resa, riducendo le dosi degli input utilizzati e garantendo alla coltura i giusti apporti nutrizionali di azoto e fosforo

EVENTO - Nuove frontiere della genetica agraria: a Bologna il Congresso Siga 2024
Dal 10 al 13 settembre 2024, l'Università di Bologna ospiterà la 67esima edizione del Congresso annuale della Società Italiana di Genetica Agraria

Grano duro, produrlo al Centro costa meno
I costi scendono lievemente al Sud e rimangono pressoché stabili al Centro. Nonostante un costo totale minore, le rese più basse rendono molto più costoso produrre al Sud

Grano duro, il crollo del prezzo a Foggia scatena la reazione degli agricoltori
I prezzi scendono sotto i costi di produzione di un frumento al top della qualità. Per Cia Puglia è "un colpo di grazia alla nostra cerealicoltura". I vertici di Coldiretti Puglia oggi, 20 giugno 2024, incontrano i prefetti della Regione

Grano duro, primi prezzi della mietitura 2024 senza una precisa tendenza
A Foggia in Borsa Merci ieri, 19 giugno 2024, si registrano ben 13 euro alla tonnellata in meno rispetto alle ultime quotazioni della mietitura 2023. A Napoli martedì accade il contrario: 10 euro in più per la mietitura 2024 rispetto alla precedente

Grano duro, premi in regime de minimis da 12 milioni per la campagna 2024
È quanto previsto dalle istruzioni operative Agea del 6 giugno scorso che dettagliano cosa fare per rilasciare le domande sul Sian. Previsti 100 euro ad ettaro per chi sottoscrive contratti di filiera e usa sementi certificate

Grano duro, fiato sospeso per i prezzi e le rese della mietitura 2024
Non sono ancora chiari gli esiti della abbondante produzione mondiale prevista e della partecipazione della Turchia al mercato sui valori del cereale pastificabile nazionale. Intanto la mietitura procede tra i timori di ingenti perdite

EVENTO - Il grano duro nelle Marche. Gli strumenti a sostegno della filiera
L'appuntamento in programma mercoledì 5 giugno 2024, ore 10:00 a Loreto (An), è organizzato da Compag in collaborazione con Confagricoltura Marche

Durum Days, grano duro: la produzione italiana 2024 calerà dell'8%
Il Crea conferma: l'Italia produrrà non più di 3,5 milioni di tonnellate di frumento duro quest'anno. Dalla crisi, indotta da redditività e rese in picchiata, si esce solo con la ricerca: sviluppando nuove varietà e puntando sul digitale

EVENTO - Il grano duro in Sicilia: tra storia, mercato e cambiamento climatico
Venerdì 3 maggio 2024 a Catania, ore 10:00 nella Sala Conferenze del Palazzo della Regione Sicilia

Grano duro, per la qualità servono proteine
Rovensa Next consiglia un corretto apporto nutritivo con la gamma Folur®, da usare in strategia con il biostimolante Biimore, per favorire rese maggiori dei cereali e aumentarne anche il contenuto proteico per una granella di qualità superiore
L'agricoltura per me
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate