
Premio Filippo Re, 4° edizione: i finalisti
Si contendono il riconoscimento Davide Andreatta, Michela Battisti e Riccardo Dainelli. La cerimonia di premiazione si terrà il 17 aprile 2023
Si contendono il riconoscimento Davide Andreatta, Michela Battisti e Riccardo Dainelli. La cerimonia di premiazione si terrà il 17 aprile 2023
Una vera caduta libera di tutte le borse merci italiane che trascina al ribasso i principali mercati all'origine rilevati da Ismea. Valori in picchiata che appaiono eccessivi rispetto al ben più modesto ridimensionamento dei prezzi internazionali
Cia chiede al Governo di anticipare l'istituzione di Granaio Italia per tracciare le giacenze di frumento nel Paese e fare in modo che i prezzi di mercato non siano ancorati solo ai valori internazionali. Confagricoltura punta sui contratti di filiera
Borse merci negative a causa del rialzo dei tassi da parte della Bce che ha fatto svalutare il dollaro Usa. Prezzi americani Fob stabili, ma negativi se espressi in euro. Indice dei prezzi dei noli di nuovo in calo
La volatilità tiene banco nonostante gli aumenti dei prezzi Fob Usa. Borse merci italiane contrastate, con perdite importanti a Napoli e Foggia. I valori all'origine Ismea sono invece in prevalenza stabili, con aumenti a Ferrara e Milano
In Italia per il cereale pastificabile prevale la stabilità, ma Bari è in calo mentre Milano e Bologna danno ancora segnali di ripresa. Prezzi all'origine rilevati da Ismea in prevalenza stabili e con alcune piazze positive: in Sicilia a Foggia e a Bologna
Abbiamo intervistato Patrizia Galeffi di Enea per farci spiegare le prove sperimentali che hanno portato a indicare la varietà Barnacla, registrata con il nome commerciale Don Ramon, come una delle più adatte a sopportare gli stress idrici
Secondo una stima di Coldiretti, nonostante le incertezze del mercato i danni da siccità dello scorso anno e i maggiori costi di produzione, risulteranno messi a coltura circa 344mila ettari nella regione
Solo Milano e Bologna restano stabili. Forti aumenti invece si osservano sui grani duri canadesi di qualità sulle borse merci di Bari e Altamura. Prezzi canadesi Fob ancora oscurati per la chiusura dei porti della regione dei grandi laghi
Agea ha pubblicato i dati inerenti alle colture erbacee: soia, proteaginose, frumento duro, leguminose da granella, riso e barbabietola da zucchero. Gli importi erogati su queste colture nel 2022 sono pari ad oltre 164 milioni di euro
La concimazione del frumento duro è una pratica fondamentale per ottenere produzioni soddisfacenti di granella, sia in termini di volumi che di qualità, ad esempio per quanto riguarda le proteine. Ecco dunque quattro strategie, corredate da tabelle, per effettuare una concimazione del grano duro a regola d'arte
Rincari si registrano a Bari ed Altamura, in calo solo Milano. Sullo sfondo la ripresa dei prezzi all'origine e all'ingrosso in Canada, e la ritrovata stabilità dei future a Chicago. Nell'ultima settimana in ripresa l'indice dei noli marittimi
Da sempre si dice che lo spinacio sia l'alimento migliore per assimilare ferro. Ma questa credenza non è vera. E allora scopriamo insieme quali sono i cibi più ricchi di ferro
La Pac 2023-2027 prevede un nuovo regime per quanto riguarda il pagamento accoppiato, volto a sostenere alcune colture e attività specifiche. Si va dai 658 euro della barbabietola da zucchero fino ai 93 del grano duro. Ecco la classifica
Sulle due piazze italiane ieri, 15 febbraio 2023, è tornata la stabilità, forse sulla scia della ripresa dei prezzo all'ingrosso in Canada. Resta il problema del calo dei noli marittimi, che trascina al ribasso i prezzi del grano estero e nazionale
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate