Matteo Bernardelli

Articoli dell'autore

Trovati 853 articoli


'La Politica Agricola Comune post 2027: status quo o cambiamento? Investimenti e sfide per il settore agricolo europeo del futuro'
7 apr 2025 Economia e politica

Come dovrà essere la Pac del futuro?

Particolare attenzione dovrà essere assicurata ai giovani per favorire il ricambio generazionale e sarà molto importante puntare sulle nuove tecnologie, sull'innovazione, sulla condivisione delle informazioni e sulla formazione quale strumento di crescita. Questi i temi principali affrontati nel corso dell'inaugurazione del 272esimo anno accademico dei Georgofili

Capitale e terra sono le maggiori criticità per i giovani imprenditori
10 gen 2025 Economia e politica

L'agricoltura è un settore per giovani?

Dal rapporto "Giovani e Agricoltura", realizzato nell'ambito delle attività della Rete Rurale Nazionale, emerge che il numero dei giovani in agricoltura diminuisce, ma le aziende guidate da under quaranta sono più performanti rispetto a quelle senior

Migliorare la posizione degli agricoltori nella filiera agroalimentare e sostenere il loro reddito sono obiettivi della Pac (Foto di archivio)
19 dic 2024 Economia e politica

Pratiche sleali, la proposta Ue

La Commissione Europea propone un nuovo regolamento sull'applicazione transfrontaliera delle norme contro le pratiche commerciali sleali e anche delle modifiche all'Ocm per rafforzare la posizione degli agricoltori e ripristinare la fiducia tra gli attori della filiera agroalimentare

Al centro di tutto c'è l'impresa agricola familiare, minacciata dalle difficoltà del mercato, che ostacolano un adeguato ricambio generazionale e mettono a rischio il futuro dell'America rurale
29 nov 2024 Economia e politica

Usa, le richieste del mondo agricolo

Il sindacato degli agricoltori scrive al presidente eletto Donald Trump per sottoporgli una lunga lista di richieste, tra cui competitività sui mercati, tracciabilità dei prodotti agroalimentari, contrasto al cambiamento climatico e rilancio dei biocarburanti

Fra le novità c'è l'accordo sulle regole per il mercato globale di acquisto e vendita di crediti di carbonio (Foto di archivio)
28 nov 2024 Economia e politica

Cop29 di Baku, ecco come è andata

Chiusi i lavori con una giornata in più di negoziati per trovare un'intesa: i Paesi avanzati hanno accettato di elevare il livello degli aiuti bilaterali alle Nazioni più povere a 300 miliardi di dollari all'anno entro il 2035

Verso una Politica Fondiaria Comune?
15 nov 2024 Economia e politica

Credito agricolo: investimenti, prezzi e mercati

L'Italia registra una crescita modesta, con il Pil che nel 2023 è cresciuto solamente dello 0,5%, un risultato positivo ma contenuto. I prezzi dei prodotti agricoli nazionali sono aumentati, mentre quelli dei mezzi di produzione sono diminuiti. Nell'articolo analizziamo il Report dell'Osservatorio Regionale sul Credito Agricolo


L'agricoltura per me

Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate

Registrati