
Gli agricoltori indiani incrociano le braccia
Al fine di ottenere misure necessarie a migliorare i redditi, anche nel Paese esplode la protesta degli agricoltori
Al fine di ottenere misure necessarie a migliorare i redditi, anche nel Paese esplode la protesta degli agricoltori
Secondo il report di Ismea l'export agroalimentare dell'Italia nei mercati asiatici ha raggiunto 6,1 miliardi di euro nel 2022, ma l'attuale situazione nel Mar Rosso si sta riflettendo anche sul commercio
L'obiettivo è quello di portare sviluppo, progresso e tecnologia rafforzando il partenariato tra l'Italia e i Paesi africani con l'erogazione, nei prossimi quattro anni, di fondi per un valore pari a 5,5 miliardi
Uno sguardo ai benefici (e alle criticità) della rivoluzione digitale
Abbiamo ipotizzato qualche possibile scenario come conseguenza alle proteste degli agricoltori in Europa
Successo per la 116esima edizione della manifestazione veronese che ha puntato i riflettori sul cambiamento climatico. Spazio anche alla digitalizzazione, ai dati e al reddito agricolo
Si deve partire col riconoscere l'importante ruolo che hanno gli agricoltori per poi avviare un dialogo con le istituzioni e i sindacati per mettere in campo azioni che possano essere di aiuto
Nell'anno che vede la prossima primavera il voto in tutta Europa per rinnovare il Parlamento e gli organi di Governo, gestione, funzionamento dell'Ue, gli agricoltori si fanno sentire per vedere riconosciuto il proprio ruolo
Così il vicepresidente del Ceja, Matteo Pagliarani, che abbiamo intervistato per parlare di Pac, giovani, innovazione e reddito agricolo
Dalla Spagna fino ai Paesi dell'Europa centrorientale, passando per Francia e Olanda, sono evidenti i segnali di allarme e malcontento degli imprenditori agricoli. Ecco i motivi
Clima, donne e giovani in agricoltura, benessere animale e sicurezza alimentare sono i quattro pilastri su cui si deve fondare il settore per costruire il futuro del Paese e dell'Europa in generale
Partite già a metà dicembre 2023, nel Paese continuano le proteste contro l'eliminazione delle agevolazioni per il gasolio agricolo e dell'esenzione dalla tassa sugli autoveicoli per le macchine agricole e forestali
Raggiunto a Dubai un accordo oltre le aspettative: per la prima volta è stato concordato un processo di transizione verso l'abbandono dei combustibili fossili. Obiettivo ambizioso che non dispiace al mondo agricolo italiano
Qualche richiesta, a chi di regali se ne intende, a sostegno degli agricoltori
Quello della salute mentale in ambito agricolo è un argomento di cui si parla poco e malvolentieri, ma gli EU Agri-Food Days 2023 sono stati un'occasione per affrontarlo
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate