
Nord Italia, in Emilia Romagna focus su promozione Dop e Igp e nuovo Psr
Nuove risorse per la tutela delle Dop e Igp in Emilia Romagna. Focus sulle principali misure in programma con il nuovo Psr 2023-2027
Nuove risorse per la tutela delle Dop e Igp in Emilia Romagna. Focus sulle principali misure in programma con il nuovo Psr 2023-2027
Nuovi investimenti per le infrastrutture irrigue in Piemonte, nuova legislazione per favorire l'agrivoltaico in Emilia Romagna
Spunti interessanti al convegno sul credito in agricoltura promosso mercoledì 15 febbraio scorso a Cesena da Cia Romagna insieme ad Agrifidi Uno Emilia Romagna
Complici le quotazioni ancora alte e l'aumento delle quantità, l'import vola e fa aumentare, e di molto, il deficit commerciale nei primi undici mesi del 2022
Bando Psr per la ricerca e l'innovazione in Emilia Romagna, mentre in Valle d'Aosta via libera a nuovi interventi per le integrazioni compensative in montagna
In Valle d'Aosta nuovi finanziamenti per le realtà forestali, in Friuli contributi per efficientare i sistemi irrigui a pieno campo. Calo delle superfici di mais in provincia di Cuneo
Oltre 15 milioni di euro in arrivo per la ristrutturazione e l'ammodernamento dei vigneti, favorendo la crescita di impianti produttivi, efficienti e sostenibili per produrre vini di qualità
Firmato per il prossimo triennio l'accordo interprofessionale fra l'industria sementiera e la parte agricola su bietole da zucchero e foraggio
Divulgazione e promozione, pacchetto giovani, aiuti per le imprese in difficoltà. Al Nord Italia si cerca di sfruttare al massimo la dote ancora in cassa relativa alla vecchia programmazione Psr
Nell'ampio capitolo sulla sostenibilità, dibattuto al Forum Cdo Agroalimentare, si è parlato di carbon farming, innovazione tecnologica, intelligenza artificiale e innovazioni tecniche colturali
Risk management e credito temi importanti e molto seguiti al Forum Cdo Agroalimentare svoltosi venerdì 27 e sabato 28 gennaio scorsi a Milano Marittima (Ra)
Rinnovato l'accordo in Emilia Romagna fra Barilla e i produttori cerealicoli. Contributi Psr per giovani e trasformazione prodotti in Valle d'Aosta. Via libera al nuovo Distretto dell'Aceto Balsamico a Modena
Primi bandi Psr per la meccanizzazione agricola e l'apicoltura, mentre in Emilia Romagna sono stati approvati i programmi operativi per ortofrutta e patate
Continua il dato tendenziale ampiamente negativo della bilancia commerciale, con l'export che, nonostante i progressi fatti, non tiene il passo dell'import in termini di valore
Presentata a dicembre una nuova ricerca di Ismea, frutto della collaborazione con Heritage House e Image Line®, sull'approccio dell'innovazione nelle aziende agricole
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate