
Cereali, il deficit commerciale si impenna
Cresce di oltre 1,1 miliardi di euro l'esborso derivante dall'import. Buone performance dell'export
Cresce di oltre 1,1 miliardi di euro l'esborso derivante dall'import. Buone performance dell'export
Risorse in favore delle imprese agricole delle province di Modena, Ferrara e Parma colpite dal maltempo di metà agosto. Nuovi interventi per contrastare la siccità
Giovani, fauna selvatica, competitività nel settore vino. Tanti i temi toccati da questa ultima ondata di nuovi finanziamenti al Nord Italia
Nuovo progetto in Emilia Romagna per la vitivinicoltura sostenibile con investimenti da 95 milioni. Contributi per le filiere corte e per la promozione delle razze autoctone in Piemonte
Il buon momento dell'export non basta a fermare il continuo boom dell'import. Bilancia cerealicola in rosso, con dati più pesanti rispetto al 2021
Dispiego di forze da parte delle regioni per sostenere le imprese agricole alle prese con i forti aumenti dei costi di produzione
100mila euro in Liguria per nuovi progetti fitosanitari, risorse in Lombardia per l'enogastronomia. In Emilia Romagna si punta a coniugare agricoltura e fotovoltaico
L'Istituto punta a coprire i prestiti accesi da aziende agricole in difficoltà per il caro energia e carburante. Si vanno a garantire le operazioni di importo fino a 35mila euro
Crolla la fiducia degli operatori a causa delle tante insidie in un intreccio di cause, dal conflitto in Europa alla forte pressione dei prezzi, passando per l'aumento dei costi di produzione
In arrivo nuovi finanziamenti per la gestione forestale, la riduzione delle emissioni, la sostenibilità delle produzioni agricole in un'ottica di crescita della competitività
In Liguria risorse Psr per far accrescere l'attrattività degli ambienti rurali, mentre in Lombardia si investe nel verde e negli ecosistemi. Dati interessanti dall'Emilia Romagna sul fronte aziende agricole
L'Assessorato intende incrementare le risorse a sostegno degli allevamenti di latte in montagna. 5 milioni dal Psr per il sostegno a nuovi imprenditori under 40
Nuovo bando in Veneto a sostegno della valorizzazione dei vini regionali sui mercati terzi. In Emilia Romagna è in arrivo un'anticipazione da 23 milioni dei risarcimenti per le gelate 2020
Oltre 781 milioni di euro di deficit per la bilancia commerciale. L'export cresce soprattutto con grano duro, pasta e prodotti trasformati, ma non regge l'onda d'urto della crescita dell'import
Punto focale la promozione dei vini sui Paesi extra Ue. In Piemonte nuove misure per la lotta alla Popillia japonica oltre a una revisione con aggiunte dei Psr
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate