
Pere, verso un progetto comune in nome dell'Igp
L'obiettivo di Origine Group e Opera è quello di collaborare per rilanciare la pericoltura, anche perché, come confermano i dati del Cso del 2020, è necessario risollevare il settore
L'obiettivo di Origine Group e Opera è quello di collaborare per rilanciare la pericoltura, anche perché, come confermano i dati del Cso del 2020, è necessario risollevare il settore
I risultati dell'attività di sperimentazione 2020 relativi alle diverse tecniche messe in atto, ma anche problematiche e prospettive del comparto
I ricercatori della Libera Università di Bolzano non si sono fermati all'impronta carbonica della fase di coltivazione, ma hanno ampliato i calcoli alle fasi di lavorazione fino ad arrivare alla consegna al consumatore
In campo c'è una vera e propria task force per realizzare un piano d'accerchiamento e stoppare l'avanzata del coleottero giapponese. Per l'Italia sono coinvolti il Crea, l'Università di Siena, il Servizio fitosanitario del Piemonte e i Vignaioli piemontesi
Sul tavolo le carte della prossima fiera ortofrutticola, mentre Macfrut digital riflette sui numeri totalizzati durante la prima edizione
L'istituto ha riaperto il link sul portale per accedere al prestito che è a tasso zero. L'importo massimo che l'azienda agricola può chiedere è di 30mila euro, un prestito rimborsabile in un tempo che questa volta può arrivare anche a dieci anni
Presentati i risultati dell'annata 2020: il progetto si conferma multifunzionale per l'intera filiera. Guarda le videointerviste
Nel territorio trentino è stato ritrovato Leptopilina japonica, parassitoide larvale che arriva dal Giappone. Si aprono così nuove prospettive per il controllo biologico del moscerino della frutta
Le novità del decreto legislativo n.75 del 2018 aprono nuove prospettive sulla coltivazione, ma prima di tutto è necessario organizzare la filiera. Se ne è parlato a Macfrut digital 2020
L'acqua utilizzabile per l'irrigazione delle colture rappresenta una quantità minima e va saputa gestire correttamente. Se ne è parlato a Macfrut digital 2020
A che punto è l'operazione Trissolcus japonicus e quali sono le biosoluzioni a disposizione dell'agricoltore? Il punto e le testimonianze dei protagonisti nel convegno online targato Macfrut digital 2020
Vuoi iniziare a coltivare questa pianta? I consigli e i suggerimenti di chi per primo ha intrapreso questa strada
E c'è anche chi innova allevando luppolo fuorisuolo come la startup Idroluppolo
Ha debuttato quest'anno ed è stata chiamata Hop Tony, Hop! Ma come si è arrivati al prodotto finale?
Nella filiera il segreto è fare squadra e i primi tentativi di cooperare sono già realtà. Guarda la videointervista