Barbara Righini

Articoli dell'autore

Trovati 412 articoli


Nell'ambito della pericoltura la ricerca corre veloce (Foto di archivio)
6 dic 2021 Difesa e diserbo

Maculatura bruna, novità per la difesa del pero

Salto in avanti sul fronte difesa grazie all'utilizzo di nuove tecniche di ingegneria genetica: l'Rna interferente potrebbe presto entrare nella disponibilità degli agricoltori come fitofarmaco molecolare. L'innovazione illustrata a FuturPera

Il punto nel corso del Forum Internazionale sulla Gestione del Rischio in Agricoltura di Asnacodi (Foto di archivio)
30 nov 2021 Economia e politica

Nuova Pac, cos'è cambiato?

"Abbiamo unificato la soglia di danno e il contributo pubblico per assicurazioni agevolate, sistemi mutualisti e Ist e abbiamo ottenuto che il 3% dei pagamenti diretti possa essere destinato alla gestione del rischio", il commento di Herbert Dorfmann del Parlamento Ue

A che punto è la ricerca sulle Tecnologie di evoluzione assistita? (Foto di archivio)
2 nov 2021 Agronomia

New breeding techniques, verso piante più intelligenti

Nel corso del Food&Science Festival ha trovato spazio un confronto tra i maggiori esperti sulle Nbt. Focus sul progetto Biotech, finanziato dal Mipaaf, che mira ad ottenere piante più resistenti alle malattie e che possano rispondere al cambiamento climatico

Si può sperare che presto H. halys non rappresenti più una preoccupazione per i frutticoltori italiani (Foto di archivio)
16 set 2021 Difesa e diserbo

Cimice asiatica, verso il riequilibrio del sistema

Il programma di lotta biologica classica, che ha seguito un protocollo normativo per valutare in anticipo i possibili contraccolpi ambientali che l'immissione di una nuova specie potrebbe portare, è andato avanti anche quest'anno. Soddisfazione per i risultati


L'agricoltura per me

Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate

Registrati