veterinaria


Tutte le notizie

L’influenza aviaria, sostenuta dal ceppo H5N1 ad alta patogenicità, ha già colpito circa 600mila capi fra tacchini, ovaiole e broiler
11 nov 2021 Zootecnia

Attenti all'aviaria

Il virus si espande negli allevamenti avicoli del Veronese e si allarga sino al Bresciano. Primi casi nel Lazio. Attenzione agli uccelli migratori che possono veicolare l'infezione. Già scattate tutte le misure di contenimento della patologia

Ad essere coinvolti sono circa 60mila tacchini presenti in quattro diversi allevamenti (Foto di archivio)
3 nov 2021 Zootecnia

Riecco l'influenza (aviaria)

Il virus si è presentato a fine ottobre in quattro allevamenti di tacchini nel Veronese. I focolai sono tutti sotto controllo, ma resta alta l'attenzione per evitare altri episodi. Fondamentali le misure di biosicurezza

Pesanti le ripercussioni della Febbre Q sulla sfera riproduttiva.
20 ott 2021 Zootecnia

Febbre Q, se la conosci la eviti

Nei bovini si presenta il più delle volte in forma asintomatica, pronta a esplodere in situazioni di stress. Più diffusa di quanto si creda, è difficile da curare, ma si può prevenire

Scongiurato il pericolo di un divieto che avrebbe arrecato danni e compromesso il benessere degli animali (Foto di archivio)
21 set 2021 Zootecnia

Sì agli antibiotici nelle stalle

L'Europarlamento boccia la mozione che voleva vietare l'utilizzo degli antimicrobici per curare gli animali. Respinta così una proposta pregiudiziale ed antiscientifica, contraria allo spirito One health

Una rassegna delle normative di maggiore interesse per il settore agroalimentare pubblicate in agosto
7 set 2021 Economia e politica

In Gazzetta: insetti in mangiatoia

Le nuove norme per le proteine animali nei mangimi. Agrofarmaci confermati ed esclusi. Le nuove varietà nel Registro nazionale. Gli aiuti per olio e olivi. Prosegue la promozione per il vino. Occhi puntati sulla farmacovigilanza

Sono 107 gli animali già morti, e ora gli allevatori temono il peggio (Foto di archivio)
27 ago 2021 Zootecnia

Sardegna, ricompare minacciosa la blue tongue

I numeri parlano di una nuova epidemia in atto sull'isola dalla fine della prima decade di agosto. Si contano già 104 focolai nelle province di Nuoro, Ogliastra e Oristano. Coldiretti chiede di mettere in sicurezza gli allevamenti ed intervenire con le vaccinazioni

La riduzione del consumo di antibiotici in zootecnia contribuisce a contenere la crescita di batteri resistenti agli antimicrobici (Foto di archivio)
6 lug 2021 Zootecnia

Meno antibiotici nelle stalle

Il consumo di antimicrobici è ora più alto nell'uomo che negli animali. E la ricetta elettronica veterinaria ne assicura un uso più mirato e responsabile in zootecnia. Cosa che non sempre avviene in campo umano



Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner