
Cereali, 1 miliardo di deficit nel primo quadrimestre 2022
Il buon momento dell'export non basta a fermare il continuo boom dell'import. Bilancia cerealicola in rosso, con dati più pesanti rispetto al 2021
Il buon momento dell'export non basta a fermare il continuo boom dell'import. Bilancia cerealicola in rosso, con dati più pesanti rispetto al 2021
La guerra in Ucraina e la siccità non stanno certo giocando a favore degli scambi. Ecco quindi che serve un dialogo per favorire la crescita delle economie e per rafforzare la stabilità, oltre a nuove regole al World Trade Organization per evitare speculazioni e concorrenza sleale
Settimana dall'11 al 18 luglio 2022. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci
Settimana dal 4 all'11 luglio 2022. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci
Settimana dal 20 al 27 giugno 2022. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci
Settimana dal 16 al 23 maggio 2022. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci
Settimana dal 10 al 17 maggio 2022. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci
Settimana dal 2 al 9 maggio 2022. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci
Crisi in Ucraina, costi di produzione aumentati e tensioni sui prezzi sono alcuni degli aspetti che oggi rendono incerto l'evolvere delle produzioni
Settimana dal 26 aprile al 2 maggio 2022. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci
Per fare arrivare una caloria alimentare sulle nostre tavole ne occorrono perlomeno 10. La maggior parte viene spesa nei trasporti: il caso della soia
Più soia, girasole ed erba medica, ma poco mais. Colpa anche del clima siccitoso e delle incertezze del mercato. Al vino manca il vetro. Verso una soluzione la disfida fra Prosecco e Prošek. Fotovoltaico, attenti ai nuovi limiti. Irpef, confermata l'esenzione
Settimana dal 4 all'11 aprile 2022. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci
Pronti 100 milioni di euro per rinnovare i frantoi, ma servono le norme quadro per le regioni che dovranno lanciare i bandi. Pubblicato il Decreto Ministeriale che mette altri 30 milioni sul Fondo Filiere: per le carni ovine e il latte bufalino
Notizie dal mondo nella settimana dal 21 al 28 marzo 2022