
Mercati, news dall'estero
Notizie dal mondo nella settimana dal primo al 7 febbraio 2022
Notizie dal mondo nella settimana dal primo al 7 febbraio 2022
Notizie dal mondo nella settimana dal 24 al 31 gennaio 2022
Settimana dal 24 al 31 gennaio 2022. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci
Settimana dal 17 al 21 gennaio 2022. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci
Notizie dal mondo nella settimana dal 16 al 21 gennaio 2022
Giù la superficie cerealicola e bio in crescita, aumento della produzione comunitaria di zucchero e diminuzione della domanda di biocarburanti. L'analisi delle proiezioni dell'Agricultural Outlook pubblicato dalla Commissione Europea
30 dicembre 2021 e 10 gennaio 2022. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci
La Commissione Europea limiterà l'import in Europa dei prodotti di quei Paesi maggiormente responsabili del fenomeno al fine di promuovere il consumo di prodotti a disboscamento zero e la riduzione della perdita di biodiversità. Occhi puntati sull'accordo Ue-Mercosur
Secondo i dati Anacer, il brusco aumento dei prezzi più che compensa il calo quantitativo dell'import, mentre non lo fa con l'export. Cala in generale l'interscambio. Scendono le vendite all'estero di pasta e prodotti trasformati, che nel 2020 avevano però visto un boom
Il punto di vista del Consorzio agrario del Nordest sull'esplosione dei listini di mais, soia e cereali su scala mondiale
I mercati mondiali sono effervescenti e, secondo l'outlook annuale di Rabobank, il trend rialzista dovrebbe mantenersi anche l'anno prossimo
Che si parli di lotta al terrorismo, di cooperazione internazionale o di guerre commerciali, ad andarci di mezzo per primi sono sempre gli agricoltori. Ecco alcuni casi
Il conflitto daziario fra la Cina e gli Usa può causare vorticosi movimenti di mercato per i semi oleosi
Nella campagna commerciale 2016-2017 l'aumento delle produzioni di mais ha ribassato i prezzi, mentre la soia ha visto prezzi e volumi entrambi in aumento
Soddisfano i conferimenti di grano duro e tenero, orzo e pisello proteico. Gli alti indici qualitativi e le buone quotazioni iniziali prefigurano un’annata positiva