prodotti tipici
Tutte le notizie

Psr Marche, ultimi giorni per i finanziamenti dei controlli di qualità
Aperto il bando per chiedere contributi per sostenere i costi di accesso o di mantenimento delle certificazioni agroalimentari. La scadenza è il 22 novembre. All'interno il bando completo

Psr Marche, il bando per la promozione dei prodotti certificati
Aperte fino al prossimo 6 dicembre le domande per finanziare le attività promozionali destinate a consorzi e associazioni di agricoltori per prodotti Dop e Igp, le produzioni biologiche e i marchi QM e Prodotto di montagna

Psr Toscana, il bando per la promozione dei prodotti certificati
Aperte fino al 30 novembre le domande per finanziare le attività promozionali per i consorzi e le associazioni di agricoltori per prodotti Dop, Igp, biologici e a marchio Agriqualità

A Faenza s'incontrano gli artigiani del vino
I prossimi 18 e 19 novembre 2018 appuntamento alla Fiera di Faenza con oltre 130 vignaioli artigiani da tutta Italia (e oltreconfine) per Back to the wine, il ritorno del "Vino come atto agricolo responsabile"

Valdarno e Valdisieve: territori e prodotti
All'Accademia dei Georgofili di Firenze è in programma domani, 13 novembre 2018, alle 9.30 il convegno del ciclo "I territori della Toscana e i loro prodotti"

Toscana, un progetto per rilanciare l'olivicoltura
Firmato un protocollo di intesa tra regione, Associazione nazionale città dell’olio ed Ente terre regionali toscane per far crescere l’importanza anche economica del settore olivicolo toscano, dalla promozione al recupero degli oliveti abbandonati

L'agriturismo tira
Il settore, con oltre 23mila aziende, è in aumento in tutto il paese per numero di strutture, giro di clienti e fatturato che nel 2017 ha superato il miliardo di euro. E a metà mese torna l'appuntamento con Agrietour, il salone nazionale ad Arezzo

Psr Umbria, il bando per la promozione dei prodotti di qualità
Aperte fino al 20 novembre le domande per finanziare le attività promozionali per i consorzi e le associazioni di agricoltori di produzioni certificate come Dop, Igp, produzioni biologiche e integrate. All'interno il bando completo

Lazio, brutte premesse per l'olio
A raccolta iniziata si stanno rivedendo a ribasso le stime di Ismea di un calo del 20% della produzione a causa del freddo di fine inverno. Colpite soprattutto le province di Roma, Rieti, Latina e Frosinone

Campania, al via il caseificio sperimentale della regione
Inaugurato ieri ad Eboli (Salerno), nell'azienda regionale Improsta. Servirà a mettere a punto nuove tecniche di caseificazione ed a perfezionare i formaggi della tradizione campana

Olio, buone prospettive per Umbria e Toscana
Coldiretti prevede un aumento della produzione tra il 15 e il 20% nelle due regioni del Centro Italia, mentre nel complesso nazionale si stima un calo del 38%. E Unaprol lancia la richiesta di rifinanziare un Piano olivicolo nazionale

Chianti Docg, un mezzo giro del mondo di promozione
Il Consorzio toscano si prepara a sei appuntamenti internazionali tra Brasile, Usa, Germania, Polonia e Russia per lanciare i suoi vini su mercati emergenti e consolidare le posizioni sulle piazze consolidate

Il ritorno al vino parte da Faenza
La terza edizione di Back to the wine si terrà il 18 e il 19 novembre 2018 alla Fiera di Faenza

Aceto balsamico di Modena, viaggio nella sua storia
Inaugurata a Motta di Cavezzo (Mo) "Casa Mazzetti" la prima struttura educativa ed esperienziale sull’Aceto balsamico Igp e Dop

Prodotti dell'Appennino, un mercato online per le zone colpite dal sisma
Presentato al Salone del gusto di Torino, il progetto lanciato da Cia e JP Morgan con Amazon e Ufoody vuole potenziare le vendite su internet dei prodotti delle aree terremotate